Test di autodiagnostica post (power on self test), Modalità standby, Modalità sospensione – Asus R2Hv Manuale d'uso
Pagina 49: Disco di sistema, Twisted-pair cable

UltraMobilePC
4
IDE (Integrated Drive Electronics)
Le periferiche IDE incorporano i circuiti di controllo dell’unità direttamente sull’unità stessa,
eliminando la necessità di adattatori separati (come nel caso di periferiche SCSI). Le unità UltraD-
MA/66 o 100 IDE sono in grado di raggiungere velocità di trasferimento di fino a 33MB/Sec.
Test di autodiagnostica POST (Power On Self Test)
All’accensione del computer viene eseguito un test di autodiagnostica denominato POST.
Il POST controlla memoria di sistema, circuiti della scheda madre, schermo, tastiera, unità
dischetti e altre periferiche di I/O.
RAM (Random Access Memory)
RAM ( di solito chiamata semplicemente “memoria”) e’ la parte del computer in cui vengono
temporaneamente tenuti il sistema operativo, i programmi delle applicazioni e i dati in uso
al momento, in modo da poter essere di rapido accesso da parte del processore del computer,
invece di doverli leggere da o scrivere in un sistema di memorizzazione piu’ lento come il
disco fisso o un disco ottico.
Modalità Standby
Modalità energetica che consente al computer di risparmiare energia, quando non utilizzato.
Quando un computer è in modalità standby, i dati sulla memoria del computer non sono
salvati sul disco fisso. Se il computer è spento, i dati in memoria vanno persi.
Modalità sospensione
In modalità STR (Save-to-RAM, salva su RAM) e STD (Save-to-Disk, salva su disco), il
clock della CPU viene arrestato e l’attività della maggior parte delle periferiche del UltraMo-
bilePC viene ridotta al livello minimo. I tempi di attesa relativi allo schermo al disco rigido
possono essere configurati nel BIOS. In modalità STR, il LED di alimentazione lampeggia.
In modalità STD, il UltraMobilePC appare spento.
Disco di sistema
Un disco che contiene il file centrale del sistema operativo e viene utilizzato per avviare il
sistema operativo.
Twisted-Pair Cable
Cavo usato per collegare la scheda Ethernet ad un host (generalmente una centralina od un
interruttore) chiamato Twisted Pair Ethernet (TPE) diretto. I connettori finali sono chiamati
connettori RJ-45, i quali non sono compatibili con i connettori telefonici RJ-11. Se si col-
legano due computer tra loro senza una centralina in comune, si richiederà un twisted-pair.
UltraDMA/66 o 100
UltraDMA/66 o 100 sono nuove specifiche progettate per migliorare le velocità di trasferi-
mento IDE. A differenza della modalità PIO tradizionale, che utilizza solo il fronte ascendente
del segnale di comando IDE per il trasferimento dati, UltraDMA/66 e 100 usano sia il fronte
ascendente che il fronte discendente.