2) configurazione di una crittografia wireless – Asus WL-500W Manuale d'uso
Pagina 17

WL-500W Router Wireless - Manuale Utente
3
2) Configurazione di una Crittografia Wireless
WL-500W fornisce una serie di metodi di autenticazione e
crittografia per rispondere alle diverse esigenze di utenti
home, SOHO e aziendali. Prima della configurazione di
una crittografia e di una modalità di autenticazione per WL-
500W, contattare l' amministratore di rete per un consiglio
in proposito.
Cliccare
Wireless -> Interface (Interfaccia) per aprire la pagina di configurazione.
Nota: Per prestazioni 802.11n, selezionare una larghezza di banda da 40MHz. L’
opzione Channel (Canale) dipende dalla larghezza di banda selezionata.
Crittografia
Le modalità crittografiche supportate da WL-500gP V2 sono: WEP (64bit), WEP
(128bit), TKIP, AES e TKIP+AES.
WEP sta per Wired Equivalent Privacy ed utilizza chiavi statiche da 64bit o da
128bit per codificare i dati da trasmettere senza cavo. Per la configurazione delle
chiavi WEP, impostare WEP Encryption su WEP-64bits o su WEP-28bits,
quindi digitare manualmente quattro chiavi WEP (WEP Keys) (10 cifre esadecimali
per chiavi a 64-bit o 26 cifre esadecimali per chiavi 128-bit). E' anche possibile
lasciare che il sistema generi le chiavi, inserendo una Passphrase.
TKIP sta per Temporal Key Integrity Protocol. TKIP genera dinamicamente chiavi
uniche per il criptaggio di ciascun pacchetto dati, nel corso di una sessione
wireless.
AES sta per Advanced Encryption Standard. Questa soluzione offre una potente
protezione ed aumenta la complessità della codificazione wireless.
TKIP+AES è utilizzata in una rete wireless dove client WPA e WPA2
coesistono.
WL500W_Manual_ITA.indd 13
9/14/07 5:37:12 PM