Avvertenza, Ricambio d'aria tramite filtro al carbone attivo, Conservazione dei vini – Liebherr WKEes 553 GrandCru Manuale d'uso
Pagina 6: Schema di disposizione, Dotazioni

30
Ricambio d'aria tramite filtro al carbone attivo
I vini si evolvono costantemente a seconda delle condizioni ambien-
tali, perciò la qualità dell'aria è decisiva per la loro conservazione.
Consigliamo di sostituire annualmente il filtro riprodotto in figura,
ordinandolo presso il proprio rivenditore specializzato.
Cambio del filtro:
Afferrare il filtro. Farlo ruotare di
90° a destra o a sinistra, finché
non è possibile estrarlo.
Inserimento del filtro:
Inserire il filtro in posizione
verticale. Farlo ruotare di 90° a
destra o a sinistra, finché scatta
nell'alloggiamento.
Conservazione dei vini
Per la conservazione a lungo termine dei vini si consiglia una
temperatura da 10 °C a 14 °C.
Queste temperature, che corrispondono a quelle di una cantina,
sono ottimali per la maturazione del vino.
Si consigliano le seguenti temperature ideali per i diversi tipi di
vino.
Vino rosso da +14 °C a +18 °C
Vino rosato da +10 °C a +12 °C
Vino bianco da +8 °C a +12 °C
Spumante, prosecco da +7 °C a +9 °C
Champagne da +5 °C a +7 °C
Schema di disposizione
(per bottiglie di bordeaux da 0,75 l)
Complessivamente: 18 bottiglie
Dotazioni
Griglie estraibili
La griglia estraibile consente di prelevare
comodamente le bottiglie di vino.
Le bottiglie di vino alte si possono riporre anche di traverso sulle
griglie in legno.
Per garantire una posizione stabile delle bottiglie agganciare le
piastre di fissaggio annesse sul divisorio centrale della griglia in
legno.
AVVERTENZA!
Non appoggiare le bottiglie di traverso sul fondo del
vano interno, perché, aprendo lo sportello, potrebbero
cadere e causare lesioni o danni alle cose.