Asus WL-330N Manuale d'uso

Pagina 69

Advertising
background image

A-3

ASUS WL-330N

Problema

Azione

Impossibile accedere alla

pagina di configurazione web

di ASUS WL-330N.

Per accedere alla pagina di configurazione web di ASUS WL-330N,

il computer utilizzato deve essere nella stessa sottorete di ASUS

WL-330N.
Modificare le impostazioni di rete se la sottorete del computer non

corrisponde a quella di ASUS WL-330N.
L’indirizzo IP predefinito di ASUS WL-330N,è “192.168.1.1”. In casi

particolari, quando ASUS WL-330N, in modalità Adattatore Ethernet si

associa ad una rete AP con lo stesso indirizzo IP, azzerare ASUS WL-

330N, per accedere di nuovo all’utilità di Configurazione Web.

Dove è possibile reperire

il file del firmware per l’

aggiornamento di ASUS

WL-330N?

E’ possibile effettuare il download del più recente file firmware dal sito

web ASUS (www.asus.com).
Per l’aggiornamento del firmware di ASUS WL-330N,aprire la pagina

Firmware Update nell’utilità di Configurazione Web.

Il LED dell’alimentazione

ASUS WL-330N,lampeggia

continuamente da più di un

minuto.

Spegnere ASUS WL-330N. Accendere di nuovo il dispositivo e osservare

se il LED dell’alimentazione cessa di lampeggiare.
Se il lampeggio continua, è necessario ripristinare il firmware di ASUS

WL-330N, mediante l’utilità Firmware Restoration.

Un client wireless intende

collegarsi a ASUS WL-330N,

ma non riesce ad avere il

corretto IP dal server DHCP

(ASUS WL-330N, è provvisto

di DHCP abilitato).

Assicurarsi che il server DHCP funzioni correttamente. Alcuni server

DHCP sono in grado di assegnare soltanto un indirizzo IP per volta. In

questo caso, assegnare un indirizzo IP fisso a ASUS WL-330N.

I nuovi MAC address non

riescono a connettersi a

Internet.

MAC (Media Access Control) è un identificativo distintivo di un computer

o di un dispositivo nella rete. Gli ISP monitorano i MAC address

dei dispositivi che si collegano ai loro servizi, senza consentire la

connessione a Internet ai nuovi MAC. Per risolvere questo problema,

operare in uno dei seguenti modi:
• Contattare l’ISP e richiedere di aggiornare il MAC address associato

con la sottoscrizione del servizio presso l’ISP.

• Clonare o modificare il MAC address del nuovo dispositivo, in modo

che corrisponda a quello del dispositivo originario.

Advertising