Dial-up networking, Esplora file di bluetooth – Asus MYPAL A636 Manuale d'uso
Pagina 89

Bluetooth
®
83
Dial-up networking
La funzione di Rete Dial-up permette di collegare il Pocket PC ad un
dispositivo Bluetooth tramite una linea telefonica. Una volta connessi, è
possibile sfogliare Internet, controllare/ricevere le email, ecc.
Il dispositivo Bluetooth che fornirà il servizio di Dial-up Networking al
Pocket PC dovrà avere accesso al sistema telefonico, che potrà essere
sia di tipo cablato oppure di tipo cellulare, e dovrà essere in grado di
rispondere alle chiamate. Tale dispositivo può essere un telefono cellelure
Bluetooth, un computer dektop Bluetooth collegato ad un sistema
telefonico, oppure un modem Bluetooth.
NOTA
Il dispositivo remoto Bluetooth che fornisce il servizio di Dial-up
Networking dovrebbe avere accesso al sistema telefonico, di
tipo cablato o cellulare, ed in grado di rispondere alla chiamata.
Dispositivi che possono fornire il servizio di Dial-up Networking:
• Telefoni cellulari abilitati a Bluetooth
• Computer desktop abilitati a Bluetooth collegati alla linea telefonica
• Modem Bluetooth
Per utilizzare il Dial-up Networking:
1. Toccare , poi
Collegamenti Bluetooth dal menu Avvio.
2. Creare una connessione al dispositivo che fornisce il collegamento alla
linea telefonica. Far riferimento al paragrafo “Wizard di Connessione
Bluetooth” a pagina 8-7.
3. Sulla maschera Scorciatoie, toccare e tenere premuto la nuova scorciatoia
appena creata, poi selezionare
Connetti dal menu a comparsa.
4. Sulla prima maschera di collegamento Bluetooth, doppio tocco su
Nuova connessione...
5. Nella seconda maschera della connessione Bluetooth, inserire un
nome per la connessione, il numero telefonico da chiamare, ed altre
eventuali informazioni richieste, infine toccare
OK
6. Inserire le informazioni richieste nelle maschere successive.
Esplora file di Bluetooth
Esplora file di Bluetooth appare automaticamente dopo aver stabilito una
connessione di trasferimento file. Questo servizio vi permette di effettuare
le seguenti operazioni:
• Esplorare la struttura della directory presente sul dispositivo remoto
• Visualizzare i file e le cartelle presenti sul dispositivo remoto
• Creare nuove cartelle sul dispositivo remoto
• Inviare file, copiare o scaricare file dal dispositivo remoto
• Cancellare file dal dispositivo remoto
NOTA
Le operazioni eseguite sui file del dispositivo remoto sono
limitate alla directory principale e alle sottodirectory FTP del
dispositivo remoto.