Lato destro – Asus W7S Manuale d'uso
Pagina 16

16
2
Conoscere i componenti
Lato destro
La seguente illustrazione consente di identificare i componenti presenti sul lato destro del Notebook PC.
VOL
2
3 4
5
6
7
8
1
Alloggio ExpressCard
Un alloggio scheda ExpressCard 26pin supporta una scheda d’espansione ExpressCard/
34mm o ExpressCard/54mm. Questa nuova interfaccia è più veloce usando un bus seriale
che supporta USB 2.0 e PCI Express invece del più lento bus parallelo usato nell’alloggio
scheda PC. (Non compatibile con le schede PCMCIA di vecchia produzione.)
Dispositivo di controllo del volume audio
(dettagli alla sezione 3)
Il volume audio (altoparlanti stereo e jack cuffie) può essere regolato all’istante con questo co�
mando per rendere più gradevole l’ascolto di CD audio o la visione di film.
Connettore d’Ingresso Microfono
Il connettore per microfono mono (1/8 di pollice) può essere utilizzato per collegare un microfono
esterno o per segnali in uscita da dispositivi audio. L’utilizzo di questo connettore disabilita auto�
maticamente il microfono integrato. Utilizzare questa funzionalità durante le video conferenze,
le riunioni, o per semplici registrazioni audio.
Jack SPDIF in uscita
Questo jack permette la connessione ai dispositivi con interfaccia digitale SPDIF (Sony/Philips
Digital Interface) per il segnale audio digitale in uscita. Utilizzare questa funzionalità per
trasformare il Notebook PC in un sistema hi-fi di intrattenimento domestico.
Spinotto cuffie
Il connettore per cuffie stereo (1/8 di pollice) è utilizzato per collegare il segnale audio in uscita da
Notebook PC ad altoparlanti amplificati o cuffie. L’utilizzo di questo connettore disabilita automati�
camente gli altoparlanti integrati.
Porta IEEE134 (su alcuni modelli)
La porta IEEE1394 è un bus seriale ad alta velocità, analogo al bus SCSI, ma, analogamente
a USB, offre semplicità di collegamento e possibilità di inserimento “a caldo”. L’interfaccia
IEEE1398 ha un’ampiezza di banda di 100-400 Mbit/sec e può gestire fino a 63 periferiche
sullo stesso bus. La porta IEEE1394 viene impiegata anche negli apparecchi digitali più
avanzati e può essere contrassegnata con la sigla “DV” (“Digital Video port” Porta Video
Digitale).
1
5
3
4
2
Combo