Asus USB-N13 (VER.B1) Manuale d'uso
Pagina 20

Adattatore WLAN USB-N13 - Manuale Utente
1
Adattatore WLAN ASUS
Configuration - Basic
Tipo di rete
Infrastructure - Selezionare la modalità
Infrastruttura per stabilire la connessione
con un punto di accesso.
Ad Hoc - Selezionare la modalità Ad Hoc
per comunicare con una stazione. Una
rete Ad Hoc è facile e veloce da creare,
pertanto non è necessario alcun tipo di preparazione e nessun AP.
Action mode name & Network Name (SSID) - Digitare o selezionare dall’elenco
a discesa l’SSID dell’AP o stazione con cui effettuare la connessione. L’SSID deve
contenere max. 32 caratteri validi, sensibili alle maiuscole.
NOTA: Lasciare il campo SSID vuoto per collegare l’adattatore WLAN con un
qualunque AP disponibile. Il campo vuoto non può essere lasciato vuoto in
modalità Ad- Hoc.
Channel - Selezionare un canale radio per l’adattatore WLAN. In modalità
Infrastruttura, l’adattatore WLAN seleziona automaticamente il canale corretto
necessario per comunicare con un AP. In questo caso, nel campo compare la voce
Auto. In modalità Ad Hoc, è invece possibile selezionare il canale manualmente.
Gli adattatori WLAN nella stessa rete possono comunicare se possiedono le stesse
impostazioni canale.
L’utilizzo dei canali radio dipende dalle normative in vigore in ciascun paese. Negli
Stati Uniti (FCC) e in Canada (IC) sono supportati i canali da 1 a 11. In Europa
(ETSI), invece, si utilizzano i canali da 1 a 13. Infine, in Giappone (MKK), è offerto
il supporto per i canali da 1 a 14.
Data Rate - Auto: L’adattatore WLAN regola automatcamente la velocità di
trasmissione sul valore più idoneo.
Others
Encryption - Apre la pagina Encryption.
Advanced - Apre la pagina Advanced. Nella maggior parte dei casi, non è
necessario modificare i valori predefiniti.
Troubleshooting - Visualizza le possibili risoluzioni ai problemi.