Asus VX2 Manuale d'uso
Pagina 19

19
Conoscere i componenti
2
In�resso Alimentazione (DC)
L’alimentatore in dotazione converte la corrente elettrica alternata di rete in corrente continua
adatta ad alimentare il computer. L’energia elettrica fornita attraverso questo spinotto alimenta
il Notebook PC e ne ricarica la batteria interna. Per evitare danni al Notebook PC utilizzare
esclusivamente l’alimentatore fornito in dotazione. ATTENZIONE: PUÒ RISCALDARSI
QUANDO IN USO. ASSICURARSI DI NON COPRIRE L’ADATTATORE E DI TEN-
ERLO LONTANO DAL COPRO.
Jack SPDIF in uscita
Questo jack permette la connessione ai dispositivi con interfaccia digitale SPDIF (Sony/Philips
Digital Interface) per il segnale audio digitale in uscita. Utilizzare questa funzionalità per
trasformare il Notebook PC in un sistema hi-fi di intrattenimento domestico.
Spinotto cuffie
Il connettore per cuffie stereo (1/8 di pollice) è utilizzato per collegare il segnale audio in uscita
da Notebook PC ad altoparlanti amplificati o cuffie. L’utilizzo di questo connettore disabilita
automaticamente gli altoparlanti integrati.
Connettore d’In�resso Microfono
Il connettore per microfono mono (1/8 di pollice) può essere utilizzato per collegare un mi�
crofono esterno o per segnali in uscita da dispositivi audio. L’utilizzo di questo connettore
disabilita automaticamente il microfono integrato. Utilizzare questa funzionalità durante le
video conferenze, le riunioni, o per semplici registrazioni audio.
Porta USB (2.0/1.1)
La porta USB consente il collegamento di molte periferiche compatibili, quali tastiere,
dispositivi di puntamento, telecamere, modem, dischi rigidi, stampanti, monitor e scan�
ner, collegati in serie a velocità fino a 12 Mbits/sec (USB 1.1) e 480 Mbits/sec (USB 2.0). Il
protocollo USB consente l’utilizzo simultaneo di un massimo di 127 dispositivi su di un unico
computer. Molte periferiche, quali tastiere USB o monitor di recente fabbricazione, sono dotate di hub
USB per il collegamento di ulteriori dispositivi. Il protocollo USB consente il collegamento “a caldo”.
USB supporta la funzione hot-swapping di dispositivi in modo tale che le periferiche possono essere
collegate o scollegate senza dover riavviare il computer.
Porta IEEE1394
La porta IEEE1394 è un bus seriale ad alta velocità, analogo al bus SCSI, ma, analogamente
a USB, offre semplicità di collegamento e possibilità di inserimento “a caldo”. L’interfaccia
IEEE1398 ha un’ampiezza di banda di 100-400 Mbit/sec e può gestire fino a 63 periferiche sullo
stesso bus. La porta IEEE1394 viene impiegata anche negli apparecchi digitali più avanzati e
può essere contrassegnata con la sigla “DV” (“Digital Video port” Porta Video Digitale).
Porta modem
La porta RJ�del 11 modem a due pin è più piccola della porta LAN RJ�45 e supporta un cavo
telefonico standard. Il modem interno supporta velocità di trasferimento fino a 56K V.90. Il
connettore integrato non necessita di adattatori.
AVVERTIMENTO! Il modem integrato non è progettato per le tensioni utilizzate nelle reti
telefoniche di�itali. Non colle�are la porta modem ad un sistema telefonico di�itale per
evitare danni al Notebook PC.
4
Combo
2.0
5
6
7
8
9