Nic (network interface card), Pacchetto, Pass phrase – Asus USB-AC50 Manuale d'uso
Pagina 28: Ppp (point-to-point protocol), Preambolo, Unità di misura della frequenza radio (rf): hz

28
NIC (Network Interface Card)
Con NIC si intende un adattatore di rete (wireless o meno) inserito in un
computer e che permette la connessione ad una rete. La sua funzione è la
conversione dei dati ricevuti in dati da memorizzare e dati memorizzati in dati
da trasmettere.
Pacchetto
Unità standard di trasmissione dati sulla rete. Un pacchetto comprende
informazioni di instradamento, dati e (in alcuni casi, ad esempio TCP)
informazioni per il rilevamento degli errori.
Pass Phrase
L'utility Wireless Settings usa un algoritmo per generare quattro chiavi WEP a
partire dalla combinazione di caratteri inserita.
PCMCIA (Personal Computer Memory Card International
Association)
Il gruppo di compagnie Personal Computer Memory Card International
Association (PCMCIA) definisce gli standard per le schede conosciute con la
sigla PCMCIA. Queste schede, delle dimensioni simili ad una carta di credito,
sono disponibili in tre formati. Quello che varia è lo spessore di ciascuna carta:
3.3 mm (Tipo I), 5.0 mm (Tipo II) e 10.5 mm (Tipo III). Queste schede possono
essere usate per varie funzioni tra cui archiviazione di dati, adattatore modem e
wireless.
PPP (Point-to-Point Protocol)
Questo protocollo viene usato in caso di comunicazione tra computer
sfruttando l'interfaccia seriale (ad esempio PC connessi ad un server tramite
linea telefonica).
PPPoE (Point-to-Point Protocol over Ethernet)
Implementazione del protocollo PPP su base Ethernet usato per. la connessione
ad un ISP.
Preambolo
I preamboli sono una sequenza di bit binari che consentono ai ricevitori di
sincronizzarsi e prepararsi per la ricezione di dati. La dimensione del preambolo
può essere impostata su Long (lungo), Short (corto) o Auto (automatico). La
dimensione predefinita del preambolo è Long.
Unità di misura della frequenza radio (RF): Hz
L'unità di misura delle frequenze radio è l'Hertz (Hz) ovvero un ciclo al secondo.
Un megahertz (MHz) equivale ad un milione di Hertz. Un gigahertz (GHz)
equivale ad un miliardo di Hertz. La frequenza della corrente elettrica standard
per l'Italia è 50 Hz, la banda AM della trasmissione radio è 0.55-1.6MHz mentre
la banda FM è 88-108MHz. Le reti wireless LAN 802.11 operano a 2.4 Ghz e 5
GHz.