6 nat, 1 virtual server, 1server virtuale – Asus RX3041 V2 Manuale d'uso
Pagina 35: 1 server virtuale, Esempio

Manuale Utente del Router RX3041 V2
31
2.6 NAT
2.6.1 Server Virtuale
Con la configurazione del router come server virtuale, gli utenti remoti, che
accedono,tramite indirizzi IP pubblici, a siti locali, tipo FTP o internet, possono essere
automaticamente reindirizzati verso i server locali, configurati con un indirizzo IP
privato. In altre parole, in base al tipo di servizio richiesto (numero di porta TCP/UDP),
il router reindirizza le richieste esterne verso il server appropriato.
ID
IP Privato
Porta Privata
Tipo
Porta Pubblica Commento
1
192.168.1.20
200
TCP
80
Server Web
2
192.168.1.12
333
TCP
21
Server FTP
3
192.168.1.28
455
TCP
23
Server Telnet
Private IP: Indirizzo IP del client/host LAN a cui sarà inviato il pacchetto con il numero
della porta pubblica.
Private Port: Numero di porta (del suddetto host IP privato) in cui sarà modificato il
numero della porta pubblica,all’ingresso di un pacchetto nella LAN.
Type: Selezionare il tipo di protocollo da applicare sulla porta (TCP, UDP o entrambi).
In caso di incertezza, lasciare il protocollo predefinito TCP.
Public Port: Inserire il numero della porta del servizio (servizio/applicazione internet)
che sarà reindirizzato verso l’host con l’indirizzo IP privato sopraindicato, presente
nella LAN.
Comment: descrizione delle impostazioni.
Enabled: Opzione per attivare la funzione di server virtuale.
Esempio: