Modalità gestione alimentazione, Sospensione e ibernazione, Sistema di termoregolazione – Asus S121 Manuale d'uso
Pagina 27: Sis�ema di termore�olazione, Sos�ensione e ibernazione, Modali�à ges�ione alimen�azione

2
Sis�ema di Termore�olazione
Sono previsti tre metodi di controllo dell’alimentazione, per regolare la temperatura del Notebook
PC. Non sono configurabili dall’utente, ma dovrebbero essere conosciuti in caso il Notebook PC entri
automaticamente in una di queste modalità. Le temperature di soglia sono misurate sul telaio e non
sulla CPU.
• Quando la temperatura raggiunge il limite di sicurezza superiore viene avviata la ventola.
• Quando la temperatura raggiunge il limite di sicurezza superiore, la velocità della CPU viene
ridotta.
• Quando la temperatura raggiunge il limite massimo di sicurezza, l’intero sistema si arresta.
Sos�ensione e Ibernazione
Le impostazioni di risparmio energia si possono trovare in Windows
> Pannello di Controllo > O�zioni Ris�armio Ener�ia. In
Im�os�azioni di Sis�ema, può essere definita la modalità
“Sospensione/Iberna” o “Arresto del Sistema” per chiudere il pannello
dello schermo o premere il pulsante di alimentazione. “Sospensione”
e “Iberna” consentono di risparmiare energia, quando si utilizza il
Notebook PC, tramite la disattivazione di alcuni componenti. Quando si
riprende a lavorare, l’ultimo stato (ad esempio, un documento scorso a
metà verso il basso o un messaggio di posta elettronica digitato per metà)
è visualizzato di nuovo senza aver subito alcuna modifica. “Arresta il
sistema” determina la chiusura di tutte le applicazioni e chiede all’utente
se desidera salvare i lavori non ancora salvati.
Me��i in ibernazione corrisponde alla funzione Sospensione su disco (STD) e consente l’archiviazione
dei dati e dello stato corrente sull’unità del disco rigido. Utilizzando questa funzione, si evita di dover
aggiornare periodicamente la RAM e il consumo di energia è ridotto notevolmente anche se non eliminato,
a causa di alcuni componenti wake-up, quali LAN e modem, che continuano a essere alimentati La
funzione di ibernazione consente un risparmio energetico superiore a quello garantito dalla sospensione .
Per visualizzare questa opzione, cliccare sul pulsante di avvio e sulla freccia vicino all’ icona lucchetto. La
riattivazione avviene premendo il pulsante di alimentazione. (NOTA: in questa modalità, l’ indicatore di
alimentazione è spento.)
Sos�endi corrisponde alla funzione Sospensione su RAM (STR).
Questa funzione consente l’archiviazione dei dati e dello stato correnti
sulla RAM, mentre alcuni componenti sono spenti. Dal momento che
la RAM è volatile, la sua esecuzione richiede energia per conservare
(aggiornare) i dati. Per visualizzare questa opzione, cliccare sul pulsante
di avvio e sulla freccia vicino all’ icona lucchetto. Per attivare questa
modalità, è possibile anche utilizzare il tasto rapido [Fn F1]. La
riattivazione del dispositivo avviene premendo un qualunque tasto della
tastiera, ad eccezione di [Fn]. (NOTA: in questa modalità, l’ indicatore
di alimentazione lampeggia.)
Modali�à Ges�ione Alimen�azione
Il Notebook PC è dotato di diverse impostazioni, regolabili sia manualmente sia automaticamente,
dedicate al risparmio di energia, utilizzabili per massimizzare la vita della batteria e abbassare il Costo
Totale di Proprietà (TCO). È possibile controllare alcune di queste impostazioni tramite il menu Power
presente nel setup del BIOS. Le impostazioni ACPI per la riduzione del consumo sono controllabili
tramite il sistema operativo. Le funzioni di risparmio energia consentono di ridurre al minimo il consumo
dei componenti mettendoli in modalità di basso consumo, quando è possibile, ripristinandone la piena
operatività, quando necessario.
In�roduzione
3