Conformità modem interno – Asus M9J Manuale d'uso
Pagina 58

58
A
Appendice
Conformità modem interno
Il modello di modem interno del Notebook PC è conforme agli standard JATE (Giappone), FCC
(USA, Canada, Corea, Taiwan), e CTR21. Il modem interno è stato approvato in accordo con la Deci-
sione del Consiglio 98/482/EC per la connessione paneuropea di terminale singolo alla rete telefonica
pubblica (PSTN). Tuttavia, a causa delle differenze tra le reti telefoniche pubbliche individuali dei
vari paesi, l’approvazione non costituisce di per sé una garanzia assoluta di funzionamento corretto su
qualsiasi punto di terminazione di una rete telefonica pubblica. Nel caso sorgano dei problemi, contat-
tare immediatamente il personale d’assistenza.
Generalità
In data 4 Agosto 1998 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della CE la decisione del Commis-
sione relativa alla regolamentazione tecnica comune CTR 21. La regolamentazione CTR 21 si applica
a tutti i terminali non-voce con composizione DTMF (multifrequenza) destinati ad essere collegati alla
rete telefonica pubblica commutata analogica.
La regolamentazione CTR 21 è relativa ai requisiti di connessione per il collegamento alla rete tele-
fonica pubblica commutata (PSTN) (eccetto apparecchiature terminali per il servizio di telefonia vo-
cale in casi giustificati) in cui l’eventuale indirizzamento di rete è effettuato con segnalazione bitonale
a più frequenze (DTMF).
Dichiarazione di compatibilità di rete
Dichiarazione effettuata dal fabbricante all’Ente di Notifica e al rivenditore: “La dichiarazione deve
indicare su quali reti i prodotti sono stati progettati per funzionare e su quali reti note potrebbero pre-
sentarsi delle difficoltà”.
Dichiarazione di compatibilità di rete
Dichiarazione effettuata dal fabbricante all’utente: “La dichiarazione deve indicare su quali reti i
prodotti sono stati progettati per funzionare e su quali reti note potrebbero presentarsi delle difficoltà.
Il fabbricante includerà inoltre una dichiarazione indicante chiaramente le circostanze nelle quali la
compatibilità di rete dipende da impostazioni fisiche e software. Dovrà inoltre richiedere all’utente di
contattare il rivenditore se desidera collegare l’apparecchiatura ad una rete diversa”.
Fino ad oggi, l’Ente di Notifica di CETECOM ha rilasciato diverse approvazioni sulla base delle
regolamentazioni CTR 21. I risultati sono i primi modem europei che non richiedono una omologazi-
one specifica in ciascun paese europeo.
Apparecchi non voce
Possono essere inclusi in questa categoria segreterie telefoniche e telefoni viva voce, oltre a modem,
fax, dispositivi di composizione automatica del numero, sistemi di allarme. Le apparecchiature in cui
la qualità capo/capo della voce è controllata da regolazioni (esempio telefoni con cornetta e, in alcuni
paesi, telefoni senza fili) sono escluse.