Modalità risparmio energia, Sospensione e ibernazione, Controllo termico alimentazione – Asus R2E Manuale d'uso
Pagina 29: Ultramobilepc 2

UltraMobilePC
2
Modalità risparmio energia
Il UltraMobilePC è dotato di diverse impostazioni, regolabili sia manualmente sia automaticamente,
dedicate al risparmio energia, utilizzabili per massimizzare la vita della batteria e abbassare il Costo
Totale di Proprietà (TCO). È possibile controllare alcune di queste impostazioni tramite il menu
Power presente nel setup del BIOS. Le impostazioni ACPI per la riduzione del consumo sono
controllabili tramite il sistema operativo. Le funzioni di risparmio energia consentono di ridurre al
minimo il consumo dei componenti mettendoli in modalità di basso consumo quando è possibile
e ripristinandone la piena operatività quando necessario.
Sospensione e Ibernazione
Le impostazioni di risparmio energia si possono trovare in Win-
dows > Pannello di Controllo > Opzioni Risparmio Energia. In
Impostazioni di Sistema, può essere definita la modalità “Sospen-
sione/Iberna” o “Arresto del Sistema” per chiudere il pannello dello
schermo o premere il pulsante di alimentazione. “Sospensione” e
“Iberna” consentono di risparmiare energia, quando si utilizza il
UltraMobilePC, tramite la disattivazione di alcuni componenti. Alla
riapertura della sessione di lavoro, verranno ripristinate le condizioni
attive al momento della chiusura (ad esempio verrà visualizzato il
documento aperto nella posizione in cui si trovava o l’email a cui si stava lavorando in precedenza)
proprio come se non vi foste mai mossi dal computer. Lo spegnimento del computer comporta
invece la chiusura di tutte le applicazioni e richiede l’eventuale salvataggio dei documenti non
ancora salvati.
Sospensione corrisponde allo stato Suspend-to-RAM (STR). Questa
funzione salva tutti i dati e lo stato della macchina in una porzione
della RAM e procede allo spegnimento di alcuni componenti interni. �’
necessario che la RAM venga continuamente alimentata per evitare la
perdita dei dati ivi contenuti. Per visualizzare questa opzione, cliccare
sul pulsante di avvio e sulla freccia vicino all’ icona lucchetto. (NOTA:
in questa modalità, l’ indicatore di alimentazione lampeggia.)
Ibernazione corrisponde alla modalità Suspend-to-Disk (STD). In questa modalità i dati e lo
stato del computer vengono memorizzati nel disco rigido. In questo caso non è necessario ali-
mentare continuamente la RAM riducendo di molto il consumo elettrico senza però eliminarlo
completamente, dato che alcuni componenti, come la scheda LAN o il modem, necessariamente
mantenuti attivi per il riavvio automatico, devono essere comunque alimentati. “Ibernazione”
consente maggiore risparmio energetico rispetto a “Sospensione”. Per visualizzare questa
opzione, cliccare sul pulsante di avvio e sulla freccia vicino all’ icona lucchetto. Riattivazione del
Riattivazione del
dispositivo con la pressione del pulsante di accensione. (NOTA: in questa modalità, l’indicatore
con la pressione del pulsante di accensione. (NOTA: in questa modalità, l’indicatore
in questa modalità, l’ indicatore
di alimentazione è SP�NTO)..
Controllo termico alimentazione
Sono previsti tre metodi di controllo dell’alimentazione per regolare la temperatura del UltraMo-
bilePC. Non sono configurabili dall’utente ma dovrebbero essere conosciuti in caso il UltraMo-
bilePC entri automaticamente in una di queste modalità. Le temperature di soglia sono misurate
sullo chassis e non sulla CPU.
• Quando la temperatura raggiunge il limite di sicurezza superiore viene avviata la ventola
(raffreddamento attivo).
• Quando la temperatura raggiunge il limite di sicurezza superiore, la velocità della CPU
viene ridotta (raffreddamento passivo).
• Quando la temperatura raggiunge il limite massimo di sicurezza superiore, l’intero sistema
si arresta (raffreddamento d’emergenza).