3conformità, 4dimensioni di ingombro, 5risparmio energetico – Liebherr CUP 3513 Comfort IT Manuale d'uso
Pagina 3: Panoramica dell’apparecchio, 3 conformità, 4 dimensioni di ingombro, 5 risparmio energetico

Utilizzare l’apparecchio esclusivamente in un
contesto domestico. Tutti gli altri tipi di utilizzo
non sono ammessi. L'apparecchio non è idoneo
alla conservazione e refrigerazione di medici-
nali, plasma sanguigno, preparazioni di labora-
torio o sostanze e prodotti simili in base alla
Direttiva sui Dispositivi Medici 2007/47/CE. Un
uso improprio dell'apparecchio può provocare
danni ai prodotti conservati o il loro deteriora-
mento. Inoltre l'apparecchio non è idoneo all'e-
sercizio in aree a rischio di esplosione.
L'apparecchio è progettato, a seconda della
classe climatica, per l'esercizio a determinate
temperature ambiente. La classe climatica
dell'apparecchio è indicata sulla targhetta iden-
tificativa.
Nota
u
Rispettare le temperature ambiente indicate,
in caso contrario si riduce la potenza frigori-
fera.
Classe clima-
tica
per temperature ambiente da
SN
10 °C a 32 °C
N
16 °C a 32 °C
ST
16 °C a 38 °C
T
16 °C a 43 °C
1.3 Conformità
Il circuito del refrigerante è stato sottoposto a prova di tenuta.
L'apparecchio è conforme alle vigenti norme di sicurezza e alle
direttive 2006/95/CE, 2004/108/CE, 2009/125/CE e
2010/30/UE.
Nota per gli istituti di controllo:
i controlli devono essere eseguiti secondo le prescrizioni
delle norme e direttive vigenti.
Gli apparecchi devono essere predisposti e controllati
tenendo conto dei piani di carico del produttore e delle
indicazioni riportate nelle Istruzioni per l'uso.
1.4 Dimensioni di ingombro
Fig. 2
h
a
g
e
e'
d
c
c'
CU(sl)3503
1817 600 614 631 661 1176 606 637
CUP(sl)3513 1817 600 614
x
631
x
661
x
1176
x
606 637
CUPesf3513 1817 600 614
x
631
x
661
x
1176
x
606 637
CU(esf)40
2011 600 614 631 661 1176 606 637
x
Negli apparecchi con distanziatori a parete in dotazione la
misura aumenta di 35 mm (vedere 4.2) .
1.5 Risparmio energetico
-
Assicurare sempre una buona ventilazione. Non coprire le
griglie o i fori di ventilazione.
-
Tenere sempre libere le fessure per l’aria del ventilatore.
-
Non installare l'apparecchio in luogo esposto alle radiazioni
solari dirette, accanto a una cucina, calorifero e simili fonti di
calore.
-
Il consumo di energia dipende dalle condizioni di installa-
zione, ad es. dalla temperatura ambiente (vedere 1.2) .
-
Aprire la porta dell’apparecchio per lo stretto tempo neces-
sario.
-
Piщ и bassa la temperatura impostata, maggiore è il
consumo di energia.
-
Conservare gli alimenti suddivisi con ordine (vedere Panora-
mica dell’apparecchio).
-
Conservare tutti gli alimenti correttamente confezionati e
coperti. Si evita così la formazione di brina.
-
Estrarre gli alimenti solo per il tempo necessario, per evitare
che si riscaldino troppo.
-
Inserire cibi caldi: facendoli dapprima raffreddare a tempe-
ratura ambiente.
-
Scongelare i cibi surgelati nel vano frigorifero.
-
Se nell'apparecchio si forma uno spesso strato di brina: sbri-
nare l'apparecchio.
-
Per periodi di vacanza piuttosto prolungati svuotare e
spegnere il vano frigorifero.
I depositi di polvere aumentano il consumo
energetico:
-
Pulire una volta all'anno la macchina
frigorifera e la griglia metallica dello
scambiatore di calore sul lato posteriore
dell'apparecchio.
Panoramica dell’apparecchio
3