7utilizzo del portabottiglie, 5vano biofresh, 1drysafe – Liebherr ICBN 3314 Comfort BioFresh NoFrost Manuale d'uso
Pagina 7: 2hydrosafe, 3regolazione dell’umidità in hydrosafe, 4conservazione degli alimenti, 5tempi di conservazione, 5 vano biofresh

Smontaggio dei balconcini
Fig. 5
u
I balconcini possono essere smontati per la pulizia.
5.4.7 Utilizzo del portabottiglie
u
Per evitare che le bottiglie si
ribaltino, spostare il porta-
bottiglie.
5.5 Vano BioFresh
Il vano BioFresh per alcuni alimenti freschi consente un tempo
di conservazione addirittura triplo in condizioni di qualità
costanti rispetto ai sistemi di raffreddamento tradizionali.
Per gli alimenti con l’indicazione della durata minima di conser-
vazione vale sempre la data indicata sulla confezione.
5.5.1 DrySafe
DrySafe è indicato per la conservazione di alimenti secchi o
confezionati (ad. es. latticini, carne, pesce, salumi). Si crea un
clima di conservazione relativamente asciutto.
5.5.2 HydroSafe
HydroSafe si adatta durante la regolazione creando umidità
per la conservazione di insalata, verdura, frutta priva di confe-
zione ma con un elevato grado di umidità. Con un cassetto ben
pieno si crea un clima fresco di rugiada con un’umidità dell’aria
max. 90 %. L’umidità dell’aria nel cassetto dipende dal tenore
di umidità degli alimenti inseriti da raffreddare e dalla frequenza
di apertura. È possibile regolare autonomamente l’umidità.
5.5.3 Regolazione dell’umidità in HydroSafe
u
Scarsa umidità dell’aria: spostare il rego-
latore a sinistra.
u
Elevata
umidità
dell’aria:
spostare il regolatore a destra.
5.5.4 Conservazione degli alimenti
Nota
u
Il vano BioFresh non è destinato a verdure sensibili al freddo
come cetrioli, melanzane, pomodori semimaturi, zucchine e
tutti i frutti tropicali sensibili al freddo.
u
Per evitare che gli alimenti si deteriorino a causa della
trasmissione di germi: conservare in cassetti separati
alimenti di origine vegetale e animale non confezionati.
Questo vale anche per diversi tipi di carne.
Se, a causa della mancanza di spazio, gli alimenti devono
essere conservati assieme:
u
confezionare gli alimenti.
5.5.5 Tempi di conservazione
Tempi di conservazione indicativi in presenza di una
ridotta umidità dell’aria
Burro
fino a
90
giorni
Formaggio duro
fino a
110
giorni
Latte
fino a
12
giorni
Salumi, affettato
fino a
9
giorni
Pollame
fino a
6
giorni
Carne di maiale
fino a
7
giorni
Carne di manzo
fino a
7
giorni
Selvaggina
fino a
7
giorni
Nota
u
Considerare che gli alimenti ricchi di proteine si deteriorano
più velocemente. Vale a dire. Molluschi e crostacei si dete-
riorano più velocemente del pesce, il pesce più veloce-
mente della carne.
Tempi di conservazione indicativi in presenza di un'ele-
vata umidità dell’aria
Verdura, insalata
Carciofi
fino a
14
giorni
Sedano
fino a
28
giorni
Cavolfiore
fino a
21
giorni
Broccoli
fino a
13
giorni
Cicoria
fino a
27
giorni
Insalata di campo
fino a
19
giorni
Piselli
fino a
14
giorni
Cavolo riccio
fino a
14
giorni
Carote
fino a
80
giorni
Aglio
fino a
160
giorni
Cavolo rapa
fino a
55
giorni
Lattuga cappuccina
fino a
13
giorni
Erbe
fino a
13
giorni
Porro
fino a
29
giorni
Funghi
fino a
7
giorni
Ravanelli
fino a
10
giorni
Cavoletti di Bruxelles
fino a
20
giorni
Asparagi
fino a
18
giorni
Spinaci
fino a
13
giorni
Cavolo verza
fino a
20
giorni
Frutta
Albicocche
fino a
13
giorni
Mele
fino a
80
giorni
Pere
fino a
55
giorni
More
fino a
3
giorni
Uso
7