3cambio della battuta della porta, 1togliere l'ammortizzatore di chiusura superiore, Avviamento – Liebherr CBNPgw 3956 Premium BioFresh NoFrost IT Manuale d'uso
Pagina 6: 3 cambio della battuta della porta

AVVERTENZA
Pericolo di incendio e di danni a causa dei fori di ventilazione
ostruiti!
u
Tenere sempre liberi i fori di ventilazione. Assicurare
sempre una buona ventilazione.
ATTENZIONE
Pericolo di danni a causa dell’acqua di condensa!
u
Non installare l’apparecchio direttamente accanto ad un
altro frigorifero/congelatore.
q
In caso di danni all'apparecchio, rivolgersi immediatamente
al fornitore - prima della sua installazione.
q
Il pavimento del luogo d'installazione deve essere piano e
livellato
q
Non installare l'apparecchio in luogo esposto alle radiazioni
solari dirette, accanto a una cucina, calorifero e simili fonti di
calore.
q
Montare sempre l'apparecchio con il lato posteriore e, in
caso di utilizzo dei distanziatori a parete in dotazione
(vedere sotto), con questi direttamente a parete.
q
L’apparecchio deve essere spinto solo se non carico.
q
Non installare l'apparecchio da soli.
q
Il locale in cui viene installato l'apparecchio deve avere ai
sensi della norma EN 378 un volume di 1 m
3
per ogni8 g di
refrigerante R 600°. Se il locale d'installazione è troppo
piccolo, in caso di perdite dal circuito del refrigerante può
formarsi una miscela infiammabile di aria e gas. Il dato sulla
quantità di refrigerante è riportato sulla targhetta identifica-
tiva all'interno dell'apparecchio.
u
Staccare il cavo di alimentazione dal lato posteriore dell'ap-
parecchio. Rimuovere anche il reggicavo per evitare rumori
dovuti alle vibrazioni!
u
Staccare le pellicole protettive dalle fasce ornamentali e dai
frontali dei cassetti.
u
Rimuovere tutti gli elementi di protezione durante il
trasporto.
Per ottenere il consumo energetico dichiarato, utilizzare i
distanziatori a parete, che sono forniti in dotazione ad alcuni
apparecchi. In questo modo la profondità dell'apparecchio
aumenta di ca. 35 mm. Senza l'utilizzo dei distanziatori a
parete l'apparecchio è perfettamente funzionamento, però ha
un consumo di energia leggermente superiore.
u
In caso di un apparecchio dotato
di supporti a parete, montare tali
supporti a parete sul retro dell'ap-
parecchio in alto a sinistra e a
destra.
u
Smaltimento dell’imballaggio (vedere 4.5) .
u
Mettere stabilmente in piano
l’apparecchio agendo sui
piedini di regolazione (A) con
la chiave fissa fornita in dota-
zione e con l’ausilio di una
livella.
u
Successivamente fissare la
porta: Svitare il piedino di
regolazione nel blocco di
supporto (B), finché poggia
sul pavimento, quindi girare
ancora di 90°.
Nota
u
Pulire l'apparecchio (vedere 6.2) .
Se l'apparecchio è installato in ambiente umido, sul lato
esterno dell'apparecchio può formarsi della condensa.
u
Assicurare sempre un buon afflusso e deflusso dell'aria nel
luogo d'installazione.
4.3 Cambio della battuta della porta
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni e di danni a causa di pezzi di vetro!
La porta di vetro è pesante. Se cade o i bordi del vetro subi-
scono un urto, si può frantumare la lastra di vetro.
u
Fissare in modo sufficiente la porta durante le operazioni di
stacco!
u
Smontare la porta in due.
u
Appoggiare la porta su una base morbida.
Verificare che siano a portata di mano i seguenti attrezzi:
q
Torx® 25
q
Torx® 15
q
Cacciavite
q
event. cacciavite a batteria
q
una base morbida
4.3.1 Togliere l'ammortizzatore di chiusura
superiore
Fig. 4
u
Aprire la porta superiore.
ATTENZIONE
Pericolo di danni!
Se la guarnizione della porta è danneggiata, è possibile che la
porta non chiuda correttamente e che il raffreddamento non sia
sufficiente.
u
Non danneggiare la guarnizione della porta con il cacciavite!
u
Staccare il pannello
Fig. 4 (1)
con un cacciavite ad intaglio e
rimuoverlo.
w
Il pannello è attaccato sopra la staffa ammortizzatrice.
Avviamento
6