Illuminazione interna, Guasti, Mettere fuori servizio – Liebherr CMes 502 CoolMini Manuale d'uso
Pagina 5: Regolatore di luminosità per illuminazione interna, Pulizia, Sbrinamento, Serratura di sicurezza

21
Illuminazione interna
L'illuminazione del vano interno avviene tramite una barra luminosa
a LED posta nella parte superiore del vano interno.
Azionando l'interruttore S si
può accendere o spegnere
l'illuminazione.
L'intensità della luce dell'illu-
minazione a LED corrisponde
alla classe laser 1/1M.
Attenzione
Il diffusore può essere rimos-
so solo dal Servizio di assi-
stenza tecnica. Se il diffusore
viene rimosso, non guardare
direttamente l'illuminazione
da vicino con lenti ottiche: ne
potrebbero derivare lesioni
agli occhi.
I
Guasti
I guasti seguenti possono venire eliminati, semplicemente
controllandone le possibili cause
• L'apparecchio non funziona:
– controllare se l'apparecchio è stato inserito correttamente,
– se la spina è regolarmente inserita nella presa,
– se i fusibili della presa sono in ordine.
• Rumori troppo forti: controllare se
– l'apparecchio è stato posizionato saldamente sul pavimento,
– il compressore in esercizio fa vibrare i mobili o le suppellettili
adiacenti. Si noti che non sono del tutto evitabili i rumori prodotti
dal circuito raffreddante.
• La temperatura non è sufficientemente bassa, controllare
– la regolazione in base al capitolo Impostare la tempera tura,
e se è stato impostato il giusto valore,
– se il termometro introdotto separatamente indica il valore giusto,
– se l'aerazione è sufficiente,
– se l'apparecchio è troppo vicino ad una fonte di calore.
Se non è data nessuna delle
cause sopra descritte e se non è
stato possibile eliminare da soli
i guasti, mettersi in contatto con
il centro di assistenza tecnica
più vicino. Comunicare il mo-
dello ➊, il codice di servizio ➋
ed il numero dell'apparecchio ➌
riportati sulla targhetta dati.
La posizione della targhetta dati è indicata nel capitolo Descrizione
dell'apparecchio.
Mettere fuori servizio
Se l'apparecchio viene messo fuori servizio per lungo tempo:
disinserire l'apparecchio. Estrarre la spina o svitare/disinserire i
fusibili inseriti a monte. Pulire l'apparecchio lasciando lo sportello
aperto per evitare la formazione di odori sgradevoli.
L'apparecchio risponde alle norme di sicurezza pertinenti e alle
direttive CE 2004/108/CE e 2006/95/CE.
Regolatore di luminosità per
illuminazione interna
È possibile modificare la lu-
minosità dell'illuminazione nel
vano interno.
Variare la luminosità dell'illumi-
nazione ruotando il regolatore
indicato.
Pulizia
Disinserire in ogni caso l'apparecchio prima di procedere
alla sua pulizia. Estrarre la spina oppure staccare o svitare
i fusibili inseriti a monte.
• Pulire le pareti laterali e le superfici dello sportello esclusiva-
mente con un panno morbido pulito, eventualmente leggermente
inumidito (acqua + detergente). In alternativa può essere usato
anche un panno in microfibra.
- Non utilizzare spugne abrasive/ruvide, detergenti concentrati e,
in nessun caso, detergenti granulari, a base di acidi o di cloruro o
solventi chimici. Tali prodotti danneggiano le superfici e possono
provocare corrosione.
• Pulire l'interno e le parti in dotazione con acqua tiepida, alla quale
è stata aggiunta una piccola dose di detergente.
Non usare umidificatori!
Pericolo per l'incolumità di cose e persone.
• Aver cura che durante la pulizia l'acqua non penetri nella griglia
di aerazione o nelle parti elettriche.
• Pulire il tutto con un panno.
• Non togliere o danneggiare la targhetta dati sulla parte interna
dell'apparecchio - importante per il Servizio di assistenza tecnica.
Sbrinamento
L'apparecchio si scongela automaticamente. L'umidità che ne fuo-
riesce viene convogliata dalla canaletta di scarico fuori del vano
frigorifero, in un vassoio di evaporazione, dove il calore sviluppato
dal compressore la fa evaporare.
Serratura di sicurezza
La serratura nello sportello dell'appa-
recchio è dotata di un meccanismo
di sicurezza.
Blocco dell'apparecchio:
• Infilare la chiave in direzione 1.
• Girare la chiave di 90°.
Per sbloccare l'apparecchio proce-
dere nella stessa sequenza.