Capitolo 8: facetime, Facetime – Apple iPad e iPad mini (per software iOS 6) Manuale d'uso
Pagina 55

8
55
Puoi usare FaceTime su iPad 2 o successivo per effettuare chiamate video verso altri dispositivi
iOS o computer che supportano FaceTime. La fotocamera FaceTime ti consente di parlare faccia a
faccia, mentre la fotocamera iSight sul retro ti permette di condividere ciò che ti circonda.
Nota: FaceTime potrebbe non essere disponibile in tutte le regioni. Su modelli di iPad Wi-Fi +
cellulare, le chiamate FaceTime possono essere effettuate tramite una connessione dati cellulare.
Potrebbero essere applicati costi aggiuntivi per i dati cellulare.
Trascina l'immagine
in qualsiasi angolo.
Trascina l'immagine
in qualsiasi angolo.
Cambia fotocamera.
Cambia fotocamera.
Azzera volume
(puoi sentire e vedere;
la persona che invia
la chiamata può vedere
ma non può sentire).
Azzera volume
(puoi sentire e vedere;
la persona che invia
la chiamata può vedere
ma non può sentire).
Per utilizzare FaceTime, devi disporre di un ID Apple e di una connessione Wi-Fi a Internet.
Quando apri FaceTime, potrebbe esserti richiesto di accedere utilizzando il tuo ID Apple ID, o di
creare un nuovo account.
Realizzare una chiamata con FaceTime: Tocca Contatti, scegli un nome, quindi tocca il numero
di telefono o l'indirizzo e-mail che quella persona utilizza per FaceTime.
Puoi anche effettuare una chiamata FaceTime dall'app Contatti.
Ruota iPad per utilizzare FaceTime con orientamento orizzontale o verticale. Per evitare
cambiamenti di orientamento indesiderati, blocca iPad in orientamento verticale. Consulta
Orientamento verticale e orizzontale
a pagina 20.
FaceTime