3spegnimento dell'icemaker, 6manutenzione, 1sbrinamento con funzione nofrost – Liebherr IGN 2556 Premium NoFrost Manuale d'uso
Pagina 8: 2pulizia dell'apparecchio, 3pulizia dell'icemaker, 4servizio di assistenza, 6 manutenzione, Manutenzione, 1 sbrinamento con funzione nofrost, 2 pulizia dell'apparecchio

I cubetti di ghiaccio cadono dall'IceMaker nel cassetto. Una
volta raggiunto un determinato livello di riempimento, la produ-
zione di cubetti di ghiaccio si interrompe. L’IceMaker non
riempie il cassetto fino al bordo.
Se sono richieste grandi quantità di cubetti di ghiaccio, è possi-
bile sostituire l’intero cassetto dell’IceMaker con il cassetto
adiacente. Se il cassetto viene chiuso, l’IceMaker ricomincia
automaticamente con la produzione.
Dopo la prima accensione dell’IceMaker, possono essere
necessarie fino a 24 ore prima che inizi la produzione dei primi
cubetti di ghiaccio.
Nota
Se l’apparecchio viene utilizzato per la prima volta e se non è
stato impiegato a lungo, nell’IceMaker e nella tubazione
dell’acqua possono accumularsi particelle.
u
Pertanto non consumare o utilizzare i cubetti di ghiaccio che
vengono prodotti nelle prime 24 ore.
5.15.3 Spegnimento dell'IceMaker*
Se l’IceMaker è spento, il cassetto dell’IceMaker può essere
utilizzato anche per congelare e conservare alimenti.
u
Premere il tasto On/Off per circa 1 s fino allo spegnimento
del LED.
u
Pulire l'IceMaker.
w
In tal modo si ha la sicurezza che nell’IceMaker non rimanga
acqua o ghiaccio.
6 Manutenzione
6.1 Sbrinamento con funzione NoFrost
Il sistema NoFrost sbrina automaticamente l'apparecchio.
L'umidità si condensa sull'evaporatore, viene sbrinata periodi-
camente ed evapora.
u
L'apparecchio non deve essere sbrinato manualmente.
6.2 Pulizia dell'apparecchio
Prima della pulizia:
ATTENZIONE
Pericolo di danni e di lesioni a causa del vapore caldo!
Il vapore caldo può danneggiare le superfici e provocare
ustioni.
u
Non utilizzare pulitrici a vapore!
ATTENZIONE
Una pulizia sbagliata danneggia l’apparecchio!
u
Non utilizzare i detergenti concentrati.
u
Non utilizzare spugne abrasive o paglietta.
u
Non utilizzare prodotti contenenti sabbia, cloruri, prodotti
chimici o acidi.
u
Non utilizzare solventi chimici.
u
Non danneggiare o asportare la targhetta identificativa all'in-
terno dell'apparecchio. È importante per il servizio di assi-
stenza.
u
Non strappare, piegare o danneggiare i cavi o altri compo-
nenti.
u
Non far penetrare l'acqua di pulizia nella canaletta di
scarico, nelle griglie di aerazione e nei componenti elettrici.
u
Svuotare l'apparecchio.
u
Estrarre la spina di rete.
- Utilizzare panni morbidi ed un detergente multiuso
con un pH neutro.
- Per l'interno utilizzare solo detergenti e detersivi
non pericolosi per gli alimenti.
Vano interno:
u
Pulire le superfici interne ed esterne di plastica a mano con
acqua tiepida e poco detersivo.
Parti in dotazione:
u
Pulire a mano le parti in dotazione con acqua tiepida e poco
detersivo.
Dopo la pulizia:
u
Strofinare ed asciugare le parti in dotazione.
u
Allacciare nuovamente l'apparecchio all'alimentazione elet-
trica ed accenderlo.
u
Attivare la funzione SuperFrost (vedere 5.8) .
Quando la temperatura è sufficientemente fredda:
u
Inserire nuovamente gli alimenti.
6.3 Pulizia dell'IceMaker*
Fig. 7
L'IceMaker deve essere acceso.
u
Estrarre il cassetto e togliere il ghiaccio.
u
Pulire il cassetto con acqua calda e un detergente delicato.
u
Con il cassetto estratto, tenere premuto il tasto On/Off (ca.
10 secondi).
w
Dopo ca. 1 s il LED si spegne, l’IceMaker è disattivato.
w
Dopo ca. 10 s lampeggia il LED per ca. 60 s.
u
Inserire il cassetto, mentre il LED lampeggia.
w
La vaschetta per il ghiaccio dell’IceMaker si gira in una posi-
zione inclinata.
u
Togliere il cassetto.
u
Pulire la vaschetta per il ghiaccio con acqua calda. Se
necessario utilizzare un detergente delicato. Quindi risciac-
quare.
Riaccendere l'IceMaker:
u
premere il tasto ON/OFF finché si illumina il LED, quindi
inserire il cassetto.
w
L’IceMaker inizia a produrre cubetti di ghiaccio.
Se è stato utilizzato del detergente:
u
Gettare le prime tre produzioni di cubetti di ghiaccio per
eliminare i residui di detergente.
6.4 Servizio di assistenza
Controllare dapprima in base alla tabella dei guasti contenuta
nel capitolo (vedere Guasti) se è possibile eliminare autonoma-
mente il problema. Se non è possibile, rivolgersi al servizio di
assistenza. L'indirizzo è riportato nell'elenco servizio assi-
stenza allegato.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni a causa di riparazioni eseguite da personale
non qualificato!
u
Riparazioni e interventi sull’apparecchio e sul cavo di colle-
gamento alla rete, non espressamente indicati nel (vedere
Manutenzione), devono essere eseguiti solo dall’assistenza
tecnica.
Manutenzione
8