Sunpak PZ42X Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

40

Ripresa in modalità TTL

Montare il PZ42X sulla fotocamera e premere il pulsante MODE per entrare
nella modalità TTL, in cui il microcomputer incorporato calcola istantaneamente
l’esposizione basata sull’aper tura (valore F), sulla velocità ISO e su altre
informazioni della fotocamera. Viene calcolata anche la gamma TTL effettiva e l’
emissione di luce ottimale viene fissata conformemente alle informazioni TTL.
La gamma TTL effettiva viene visualizzata soltanto quando il pulsante di scatto
della fotocamera è stato premuto fino a metà corsa o quando la spia di pronto si è
illuminata. Un grafico a barre mostra la gamma da 1,5 piedi a 105 piedi (da 0,5 m a
32 m). “

” sarà visualizzato se questa distanza viene superata.

La modalità TTL di questo apparecchio effettua automaticamente la regolazione
conformemente alla modalità della fotocamera.
La velocità dell’otturatore viene impostata di X secondi in meno rispetto alla
velocità dell’otturatore impostata sulla fotocamera.

Illuminazione riflessa

Il PX42X può far riflettere la luce da un soffitto (muro) anche quando viene
utilizzato in modalità automatica. Quando la sezione di emissione luce è puntata
direttamente verso il soggetto, un’ombra molto scura potrebbe venire generata
dietro al soggetto in determinate condizioni. Tuttavia, quando la sezione di
emissione luce è puntata verso il soffitto (o un muro), è possibile ottenere un’
immagine più tenue e più naturale.
Posizionare la cornice di messa a fuoco automatica sul
soggetto nel mirino e premere il pulsante di scatto della
fotocamera fino a metà corsa. Controllare che l’indicatore
“ ” si illumini e che i valori di velocità dell’otturatore e di
apertura siano visualizzati nel mirino prima di premere
completamente fino in fondo il pulsante di scatto.

Per evitare danni, fare attenzione a non piegare la
sezione di emissione luce eccessivamente o oltre l’
angolo indicato.
Se non per il fatto che la sezione di emissione luce è
puntata verso il soffitto (o il muro), il procedimento di
illuminazione riflessa è identico a quello per la ripresa
normale. Tuttavia, tenere presente che l’intensità
della luce potrebbe calare del 25% circa, anche se
ciò dipende dal colore e dal materiale della superficie di riflessione. Pertanto,
si consiglia di impostare l’apertura più ampia possibile quando si riprende in
modalità TTL e di selezionare una superficie di riflessione con un alto fattore di
riflessione, o che sia più bianca possibile. Se si utilizza una superficie colorata
per l’illuminazione riflessa, il colore della superficie verrà riflesso sul soggetto.

Ripresa in modalità manuale

Il PX42X è in grado di effettuare riprese in modalità manuale in 7 livelli da Piena
potenza a 1/64 di potenza (in livelli di 1 EV). Nei seguenti casi, premere il pulsante
MODE finché viene visualizzato “M” per sfruttare appieno gli effetti della modalità
manuale.
 Quando è necessario il flash sincronizzato per luce diurna (in riprese in esterni

sotto la luce del sole, è possibile utilizzare la luce stroboscopica come luce
ausiliaria per ridurre le ombre sul soggetto) o è necessario riprendere con uno
sfondo.
Questo indica la gamma di ripresa visualizzata sul pannello LCD. “

” viene

visualizzato quando viene superata la distanza massima (105 piedi o 32 mm).

Utilizzo del pannello wide

Il pannello wide si trova sopra la sezione di emissione luce stroboscopica. Quando
si abbassa il pannello wide in modo da coprire la sezione di emissione luce, l’
apparecchio risulta in grado di coprire la gamma supergrandangolare con una
distanza focale di 20 mm o più. Quando si usa il pannello wide nella modalità di
zoom manuale, spostare lo zoom su 24 mm (valore equivalente al formato pellicola
da 35 mm). Notare inoltre che l’intensità della luce cala leggermente quando viene
utilizzato il pannello wide.

Advertising