10 diagnostica e service, 1 manutenzione, 2 memoria di diagnosi – VEGA VEGAFLEX 83 4 … 20 mA_HART two-wire Rod and cable probe - PFA insulated With SIL qualification Manuale d'uso
Pagina 65

65
10 Diagnostica e service
VEGAFLEX 83 • 4 … 20 mA/HART - bifilare
44228-IT
-130930
10 Diagnostica e service
10.1 Manutenzione
L'apparecchio, usato in modo appropriato durante il normale funzio-
namento, non richiede manutenzione.
In caso di impiego in sistemi strumentali di sicurezza (SIS), l'apparec-
chio va sottoposto a intervalli regolari al test di verifica della funzione
di sicurezza.
Ciò consente l'individuazione di errori pericolosi non rilevati.
Spetta al gestore scegliere il tipo di test. Gli intervalli dipendono dalla
PFD
AVG
di riferimento.
Nel corso del test di funzionamento la funzione di sicurezza va consi-
derata non sicura. Prestare attenzione che il test di funzionamento ha
ripercussioni sugli apparecchi a valle.
Se uno dei test ha un esito negativo, è necessario mettete fuori servi-
zio l'intero sistema di misura e mantenere il processo nella condizione
di sicurezza ricorrendo ad altri sistemi di protezione.
Informazioni dettagliate sul test di verifica sono disponibili nel Safety
Manual (SIL).
10.2 Memoria di diagnosi
L'apparecchio dispone di più memorie utilizzate a fini di diagnosi. I
dati si conservano anche in caso di interruzioni di tensione.
Nel sensore possono essere memorizzati fino a 100.000 valori di
misura in una memoria ad anello. Ciascuna registrazione è corredata
di data/ora e del relativo valore di misura. Tra i valori memorizzabili
rientrano per es.:
•
Distanza
•
livello
•
Valore percentuale
•
Lin. percentuale
•
Valore scalare
•
Valore in corrente
•
Sicurezza di misura
•
Temperatura dell'elettronica
Nello stato di consegna dell'apparecchio la memoria dei valori di
misura è attiva e salva ogni 3 minuti la distanza, la sicurezza di misura
e la temperatura dell'elettronica.
Nella modalità di calibrazione ampliata è possibile selezionare i valori
di misura desiderati.
I valori che si desidera memorizzare e le condizioni di registrazione
vengono impostati tramite un PC con PACTware/DTM ovv. il sistema
pilota con EDD. Gli stessi canali vengono utilizzati per la lettura o il
resettaggio dei dati.
Nel sensore vengono memorizzati automaticamente fino a 500 eventi
(non cancellabili) con timbro temporale. Ciascuna registrazione con-
Memorizzazione valori di
misura
Memorizzazione eventi