VEGA VEGABAR 86 4 … 20 mA_HART - Operating Instructions Manuale d'uso
Pagina 66

66
11 Appendice
VEGABAR 86 • 4 … 20 mA/HART
45039-IT
-131023
Attenuazione (63% della grandezza in
ingresso)
0 … 999 s, impostabile
Grandezza supplementare in uscita - temperatura
L'elaborazione avviene attraverso il segnale d'uscita HART-multipunto, Profibus PA e Foundation
Fieldbus
Campo
-60 … +150 °C (-76 … +302 °F)
Risoluzione
< 0,2 K
Precisione
Ʋ nel campo 0 … +100 °C
(+32 … +212 °F)
±2 K
Ʋ Nel campo -60 … 0 °C (-76 … +32 °F)
e +100 … +150 °C (+212 … +302 °F)
typ. ±4 K
Condizioni di riferimento e grandezze d'influsso (secondo DIN EN 60770-1)
Condizioni di riferimento secondo DIN EN 61298-1
Ʋ Temperatura
+15 … +25 °C (+59 … +77 °F)
Ʋ Umidità relativa dell'aria
45 … 75 %
Ʋ Pressione dell'aria
860 … 1060 mbar/86 … 106 kPa (12.5 … 15.4 psig)
Definizione di caratteristica
impostazione punto d'intervento secondo IEC 61298-2
Caratteristica delle curve
Lineare
Posizione di riferimento per montaggio
verticale, membrana di misura rivolta verso il basso
Influenza della posizione di montaggio
< 0,2 mbar/20 Pa (0.003 psig)
Scostamento di misura (secondo IEC 60770)
Vale per l'uscita del segnale digitale (HART, Profibus PA, Foundation Fieldbus) e per l'uscita ana-
logica in corrente 4 … 20 mA e si riferisce all'escursione di misura impostata. Turn down (TD) è il
rapporto fra campo nominale di misura ed escursione di misura impostata.
I valori indicati corrispondono al valore F
Kl
nel capitolo "Calcolo dello scostamento totale".
Classe di precisione
Non linearità, isteresi e non ripe-
tibilità con TD 1 : 1- 5 : 1
Non linearità, isteresi e non ripe-
tibilità con TD > 5 : 1
0,1%
< 0,1 %
< 0,02 % x TD
Influenza della temperatura del prodotto e/o ambientale
Variazione termica dello zero ed escursione in uscita
Vale per l'uscita del segnale digitale (HART, Profibus PA, Foundation Fieldbus) e per l'uscita ana-
logica in corrente 4 … 20 mA e si riferisce all'escursione di misura impostata. Turn down (TD) è il
rapporto fra campo nominale di misura ed escursione di misura impostata.
La variazione termica segnale di zero ed escursione in uscita corrisponde al valore F
T
nel capitolo
"Calcolo dello scostamento totale (secondo DIN 16086)".
Cella di misura in caramica - standard
Temperatura del prodotto e ambiente T
-40 … 0 °C (-40 … +32 °F)
< {0,15% + 0,015%/K x (-T)} x {0,5+0,5 x TD}
0 … +40 °C (+32 … +104 °F)
< {0,0075%/K x (T - 20 °C)} x {0,5+0,5 x TD}