3 imballaggio, trasporto e stoccaggio – VEGA VEGAFLEX 82 4 … 20 mA_HART two-wire Rod and cable probe With SIL qualification Manuale d'uso
Pagina 12

12
3 Descrizione del prodotto
VEGAFLEX 82 • 4 … 20 mA/HART - bifilare
44222-IT
-130930
Identificazione dell'estremità della sonda
Per migliorare la sensibilità, la sonda di misura è dotata di un'identifi-
cazione dell'estremità della sonda. Questa funzione è molto utile nel
caso di prodotti con basso valore di costante dielettrica, come per es.
granulati di materia plastica, chip per imballaggio o nei serbatoi con
prodotti fluidizzati.
La funzione si attiva all'occorrenza nel caso di costante dielettrica
compresa nel range tra 1,5 e 3. Non appena non è più rilevabile
alcun eco di livello, viene attivata automaticamente l'identificazione
dell'estremità della sonda. La misura viene eseguita in base all'ultimo
valore della costante dielettrica calcolato.
La precisione dipende quindi dalla stabilità della costante dielettrica.
L'identificazione dell'estremità della sonda è sempre attiva se si
desidera misurare un prodotto con una costante dielettrica inferiore a
1,5. In questo caso la costante dielettrica del prodotto va immessa in
maniera fissa. Qui è particolarmente importante una costante dielettri-
ca invariata.
3.3 Imballaggio, trasporto e stoccaggio
Durante il trasporto l'apparecchio è protetto dall'imballaggio. Un
controllo in base a ISO 4180 garantisce il rispetto di tutte le esigenze
di trasporto previste.
L'imballaggio degli apparecchi standard è di cartone ecologico e
riciclabile. Per le esecuzioni speciali si aggiunge polietilene espanso
o sotto forma di pellicola. Smaltire il materiale dell'imballaggio tramite
aziende di riciclaggio specializzate.
Per il trasporto è necessario attenersi alle indicazioni relative
all'imballaggio di trasporto. Il mancato rispetto può causare danni
all'apparecchio.
Al ricevimento della merce è necessario verificare immediatamente
l'integrità della spedizione ed eventuali danni di trasporto. I danni di
trasporto constatati o difetti nascosti devono essere trattati di conse-
guenza.
I colli devono restare chiusi fino al momento del montaggio, rispet-
tando i contrassegni di posizionamento e di stoccaggio applicati
esternamente.
Salvo indicazioni diverse, riporre i colli rispettando le seguenti condi-
zioni:
•
Non collocarli all'aperto
•
Depositarli in un luogo asciutto e privo di polvere
•
Non esporli ad agenti aggressivi
•
Proteggerli dall'irradiazione solare
•
Evitare urti meccanici
•
Temperatura di stoccaggio e di trasporto vedi "Appendice - Dati
tecnici - Condizioni ambientali"
•
Umidità relativa dell'aria 20 … 85%
Imballaggio
Trasporto
Ispezione di trasporto
Stoccaggio
Temperatura di trasporto
e di stoccaggio