3 parametrizzazione – VEGA VEGAFLEX 83 4 … 20 mA_HART two-wire Rod probe - Polished version With SIL qualification Manuale d'uso
Pagina 38

38
7 Messa in servizio con il tastierino di taratura con display
VEGAFLEX 83 • 4 … 20 mA/HART - bifilare
44225-IT
-130930
– Salvare il valore
•
Tasto [->]:
– Modificre la rappresentazione del punto di misura
– Selezionare una voce della lista
– Selezionare la posizione di editazione
•
Tasto [+]:
– Modificare il valore di un parametro
•
Tasto [ESC]:
– Interrompere l'immissione
– Passare al menu superiore
La calibrazione del sensore si esegue attraverso i quattro tasti del
tastierino di taratura con display. Sul display LCD appaiono le singole
voci di menu. Le funzioni dei singoli tasti sono descritte in alto Dopo
ca. 10 minuti dall'ultimo azionamento di un tasto scatta un ritorno au-
tomatico nell'indicazione del valore di misura. I valori non confermati
con [OK] vanno persi.
Dopo l'accensione, il VEGAFLEX 83 esegue un breve autotest per il
controllo del software dell'apparecchio.
Nel corso della fase di accensione il segnale in uscita segnala un
disturbo.
Durante il processo di avviamento, sul tastierino di taratura con
display compaiono le seguenti informazioni:
•
Tipo di apparecchio
•
Nome dell'apparecchio
•
Versione software (SW-Ver)
•
Versione hardware (HW-Ver)
Con il tasto [->] è possibile scegliere tra tre diverse modalità di visua-
lizzazione.
Nella prima visualizzazione compare il valore di misura selezionato
con caratteri grandi.
Nella seconda visualizzazione compaiono il valore di misura selezio-
nato e una relativa rappresentazione tramite diagramma a barre.
Nella terza visualizzazione compaiono il valore di misura selezionato
e un secondo valore selezionabile, per es. il valore della temperatura.
7.3 Parametrizzazione
Il menu principale è suddiviso in cinque sezioni con la seguente
funzionalità:
Sistema operativo
Fase d'avviamento
Visualizzazione del valore
di misura
Menu principale