VEGA VEGAMIP R62 Receiving unit - Relay Manuale d'uso
Pagina 13

Per il rilevamento di diversi prodotti, il VEGAMIP 62 necessita di uno
spessore minimo del prodotto.
A seconda del prodotto risulta uno spessore corrispondente.
Le caratteristiche del prodotto sono ulteriormente influenzate dalla
grossezza del grano, dal peso specifico apparente e dall'umidità.
Esempi di valori orientativi per lo spessore minimo del prodotto
T
ipo di prodotto
P
rodotto
S
pessore
minimo del
prodotto
Granulati plastici
PTFE, PS
>
1000 mm
PP, PE, HDPE, POM
>
500 mm
PA, PVC, PVDF
>
250 mm
Generi alimentari e legno
Farina
>
100 mm
Cereali, mais, riso
>
100 mm
Scarti di legno (secco)
>
500 mm
Scarti di legno (umido)
>
100 mm
Prodotti minerali / minerali
metalliferi
Pietre (per es. calcare)
>
100 mm
Cemento, clinker
>
100 mm
Vetro (frantumato)
>
100 mm
Carbone
>
50 mm
Bauxite
>
100 mm
Minerale metallifero
>
100 mm
L'installazione del VEGAMIP 62 nel flusso di carico può provocare
errori di misura. Montate perciò il VEGAMIP 62 sul serbatoio, in un
posizione lontana da influenze di disturbo, provocate per es. da
bocchettoni di carico, agitatori, ecc.
Le microonde possono attraversare i materiali non conduttivi. E' perciò
possibile eseguire misure attraverso le pareti di serbatoi costruiti con
materiali non conduttivi.
S
pessore del prodotto
F
lusso di carico del pro-
dotto
S
erbatoi non metallici
VEGAMIP R62 • - Relè
13
4 Montaggio
41912
-IT
-120315