VEGA SOLITRAC 31 Profibus PA Manuale d'uso
Pagina 33

33
6 Messa in servizio con il tastierino di taratura con display
SOLITRAC 31 • Profibus PA
43834-IT
-131230
In questa voce di menu è possibile immettere il campo di misura
(valore di processo min. e max) del sensore.
Queste impostazioni influenzano l'uscita in corrente del sensore.
Immettere nella finestra di menu "Max. valore di processo" il livello
massimo (pieno) per es. in "m". Ciò corripsonde a una correte in
uscita di 20 mA.
Immettere nella finestra di menu "Min. valore di processo" il livello
minimo (vuoto) per es. in "m". Ciò corripsonde a una correte in uscita
di 4 mA.
In questa voce di menu è possibile eseguire la taratura del sensore.
Avvertimento:
In occasione della prima messa in servizio o dopo un resettaggio
dell'apparecchio, la linearizzazione è impostata su una coppia di
valori predefinita (90000 ct/s ≙ 0% e 0 ct/s ≙ 0%). Questi valori non
sono adatti allo specifico compito di misura e vanno sostituiti con
valori reali. Cancellare quindi questa coppia di valori ed eseguire la
seguente linearizzazione.
A causa del principio di misura non esiste una correlazione lineare
tra la frequenza degl impulsi e il livello. Per tale ragione è necessario
eseguire in ogni caso questa taratura (ovv. la linearizzazione).
In caso di serbatoio non lineare (per es. serbatoio sferico), questa
taratura va eseguita possibilmente con molti punti.
Avviso:
In caso non sia possibile riempire il serbatoio con il prodotto originale,
è possibile eseguire la taratura anche con acqua.
Presupposti:
La radiazione è attivata - il contenitore di protezione è impostato su
"On"
il serbatoio è riempito completamente (100%) o svuotato completa-
mente (0%).
A seconda che il serbatoio sia riempito o svuotato si esegue innanzi-
tutto la taratura di pieno o di vuoto. Il SOLITRAC 31 ordina automati-
camente i punti a seconda del livello.
Messa in servizio - Tara-
tura
Messa in servizio - Linea-
rizzazione