2 metodo di funzionamento, 3 imballaggio, trasporto e stoccaggio – VEGA POINTRAC 31 Profibus PA Manuale d'uso
Pagina 8

8
3 Descrizione del prodotto
POINTRAC 31 • Profibus PA
43835-IT
-131230
Queste -Istruzioni d'uso- valgono per le seguenti esecuzioni di appa-
recchi:
•
Hardware da 1.0.4
•
Software da 1.5.0
•
Stato di modifica unità elettronica da -01
L'apparecchio è fornito con differenti esecuzioni dell'elettronica.
L'esecuzione è riconoscibile dal codice del prodotto sulla targhetta
d'identificazione:
•
Elettronica standard tipo PT30P-XX
La fornitura comprende:
•
sensore radiometrico
•
Accessori per il montaggio
•
Documentazione
– Queste -Istruzioni d'uso-
– Istruzioni d'uso "Tastierino di taratura con display" (opzionale)
– "Normative di sicurezza" specifiche Ex (per esecuzioni Ex)
– Eventuali ulteriori certificazioni
3.2 Metodo di funzionamento
L'apparecchio è adatto ad applicazioni su liquidi e materiali in pezza-
tura in serbatoi in presenza di condizioni di processo difficili, in quasi
tutti i settori industriali.
Il rilevamento della soglia di livello avviene senza contatto attraverso
la parete del serbatoio. Non sono necessari né un attacco di processo
né un'apertura nel serbatoio, per cui l'apparecchio è ideale per l'in-
stallazione in sistemi esistenti.
Per la misura radiometrica si impiega un isotopo cesio 137 o cobalto
60 che emette radiazioni gamma focalizzate. Queste radiazioni subi-
scono un'attenuazione penetrando attraverso la parete del serbatoio
e il prodotto. Il rilevatore PVT situato dalla parte opposta del serbatoio
rileva l'irraggiamento. Il POINTRAC 31 interviene quando l'intensità
della radiazione rilevata è inferiore a un determinato valore definito,
per es. a causa dell'attenuazione per effetto del materiale. Il principio
di misura si è rilevato efficace in presenza di condizioni di processo
estreme, poiché la misura avviene senza contatto attraverso la parete
del serbatoio. Il sistema di misura garantisce massima sicurezza, affi-
dabilità e disponibilità dell'impianto, indipendentemente dal prodotto
e dalle sue caratteristiche.
3.3 Imballaggio, trasporto e stoccaggio
Durante il trasporto l'apparecchio è protetto dall'imballaggio. Un
controllo in base a ISO 4180 garantisce il rispetto di tutte le esigenze
di trasporto previste.
L'imballaggio degli apparecchi standard è di cartone ecologico e
riciclabile. Per le esecuzioni speciali si aggiunge polietilene espanso
Campo di applicazione di
queste Istruzioni d'uso
Esecuzioni dell'elettro-
nica
Materiale fornito
Campo d'impiego
Principio di funziona-
mento
Imballaggio