2 metodo di funzionamento, 3 imballaggio, trasporto e stoccaggio – VEGA VEGAPULS 66 (≥ 2.0.0 - ≥ 4.0.0) HART and accumulator pack Manuale d'uso
Pagina 11

11
3 Descrizione del prodotto
VEGAPULS 66 • HART pacco accumulatori
40933-IT
-121116
•
Software da 4.5.1
La fornitura comprende:
•
Sensore radar con batteria ricaricabile integrata
•
Caricabatterie
•
documentazione
– queste -Istruzioni d'uso-
– Certificato di controllo della precisione di misura (opzionale)
– Istruzioni d'uso "Tastierino di taratura con display" (opzionale)
– "Normative di sicurezza" specifiche Ex (per esecuzioni Ex)
– Eventuali ulteriori certificazioni
3.2 Metodo di funzionamento
L'VEGAPULS 66 è un sensore radar per la misura continua di livello
su liquidi in presenza di condizioni di processo difficili. È idoneo
all'impiego in serbatoi di stoccaggio o di processo o in tubi di livello.
L'apparecchio è utilizzabile universalmente grazie ai diversi modelli di
antenna.
L'esecuzione con antenna a cono è particolarmente idonea alla
misura su liquidi e materiali in pezzatura in presenza di condizioni
di processo estreme, quali adesioni, formazione di schiuma e forti
movimenti del prodotto.
Nella versione senza antenna, l'antenna è sostituita da un tubo di mi-
sura (tubo di calma o bypass). Questa esecuzione è particolarmente
idonea alla misura di solventi e gas liquidi.
E' possibile l'impiego dell'apparecchio su solidi in pezzatura con un
valore ε
r
≥1,8. Il valore effettivamente raggiungibile dipende dalle
condizioni di misura, dal sistema d'antenna, e/o dal tubo di livello o
dal bypass.
L'antenna del sensore radar invia brevi impulsi radar di ca. 1 ns, che
saranno riflessi dal prodotto e nuovamente captati dall'antenna come
echi. Il tempo d'andata e ritorno degli impulsi radar dall'emissione
alla ricezione corrisponde alla distanza ed é quindi proporzionale
all'altezza di livello. L'altezza di livello cosí misurata sará trasformata
in un segnale d'uscita e fornita come valore di misura.
L'alimentazione in tensione dell'apparecchio avviene tramite una
batteria ricaricabile integrata. Ciò consente l'utilizzo dell'apparecchio
indipendentemente dalla rete o da un sistema pilora. Per ottenere una
lunga durata della batteria, l'apparecchio è impostato in laboratorio
sul sistema HART multidrop. In questo modo la batteria viene caricata
solo con una corrente a 4 mA.
3.3 Imballaggio, trasporto e stoccaggio
Durante il trasporto l'apparecchio è protetto dall'imballaggio. Un
controllo secondo la normativa DIN EN 24180 garantisce il rispetto di
tutte le esigenze di trasporto previste.
Materiale fornito
Campo d'impiego
Principio di funziona-
mento
Alimentazione in tensione
Imballaggio