2 modbus – nozioni base, 10 .2 m odbus - nozioni base – VEGA VEGAPULS 62 (≥ 2.0.0 - ≥ 4.0.0) Modbus and Levelmaster protocol Approval according to LPR radio standard Manuale d'uso
Pagina 72

10
.2 M
odbus - nozioni base
D
escrizione del bus
Il protocollo Modbus è un protocollo di comunicazione per la comunicazione tra apparecchi. Si basa
su un'architettura master/slave ovv. client/server. Tramite Modbus è possibile collegare tra di loro un
master e diversi slave. Ciascun utente bus ha un indirizzo univoco e può inviare messaggi sul bus.
L'iniziativa parte dal master, lo slave indirizzato risponde. Per il trasferimento dei dati sono disponibili
le versioni Ethernet e seriale (EIA-232 e EIA-485), nonché i modi operativi ASCII, TCP e RTU. In
modalità RTU e ASCII i dati vengono trasferiti in forma binaria. Fondamentalmente il telegramma è
composto da indirizzo, funzione, dati e controllo di trasmissione.
A
rchitettura del bus
Nella versione Modbus RTU è possibile collegare al bus fino a 32 utenti e il cavo bifilare intrecciato
può avere una lunghezza massima di 1200 m. Il bus va collegato ad ambo i lati all'ultimo utente con
una resistenza di terminazione da 120 Ohm. La resistenza è integrata nel VEGAPULS 62 e viene
attivata/disattivata tramite un interruttore a scorrimento.
4
1
3
3
3
2
+
+
power supply
MODBUS
D0
D1
IS GND
USB
+
+
power supply
MODBUS
D0
D1
IS GND
USB
+
+
power supply
MODBUS
D0
D1
IS GND
USB
1
3 4
5
2
off on
( )
(
)
(-)
(-)
1
3 4
5
2
off on
( )
(
)
(-)
(-)
1
3 4
5
2
off on
( )
(
)
(-)
(-)
Figura 46: Architettura del Modbus
1
RTU
2
Resistenza terminale
3
Utenti bus
4
Alimentazione in tensione
D
escrizione del protocollo
Il VEGAPULS 62 è idoneo al collegamento ai seguenti RTU con protocollo Modbus di tipo RTU o
ASCII.
72
VEGAPULS 62 • Omologazione secondo la direttiva radio LPR (Level Probing Radar)
10 Accessori
41722
-IT
-120817