VEGA VEGAFLEX 81 4 … 20 mA_HART - four-wire Manuale d'uso
Pagina 80

80
11 Appendice
VEGAFLEX 81 • 4 … 20 mA/HART - quadrifilare
41825-IT
-130416
Fase gassosa
Temperatura
Pressione
1 bar (14.5 psig)
10 bar (145 psig)
50 bar (725 psig)
Aria
20 °C/68 °F
0.00 %
0.22 %
1.2 %
200 °C/392 °F
-0.01 %
0.13 %
0.74 %
400 °C/752 °F
-0.02 %
0.08 %
0.52 %
Idrogeno
20 °C/68 °F
-0.01 %
0.10 %
0.61 %
200 °C/392 °F
-0.02 %
0.05 %
0.37 %
400 °C/752 °F
-0.02 %
0.03 %
0.25 %
Vapore acqueo (va-
pore saturo)
100 °C/212 °F
0.26 %
-
-
180 °C/356 °F
0.17 %
2.1 %
-
264 °C/507 °F
0.12 %
1.44 %
9.2 %
366 °C/691 °F
0.07 %
1.01 %
5.7 %
Caratteristiche di misura e dati di potenza
Tempo ciclo di misura
< 500 ms
Tempo di risposta del salto
6)
≤ 3 s
Max. velocità di riempimento/svuota-
mento
1 m/min
Condizioni ambientali
Temperatura ambiente, di stoccaggio e
di trasporto
-40 … +80 °C (-40 … +176 °F)
Condizioni di processo
Per quanto riguarda lle condizioni di processo, è necessario attenersi anche alle indicazioni della
targhetta d'identificazione. Il valore valido è sempre il più basso.
L'errore di misura derivante dalla condizioni di processo si mantiene nel campo di pressione e di
temperatura indicati sotto1 %.
Pressione di processo
Ʋ Attacco di processo con PPS GF 40
-1 … +6 bar/-100 … +600 kPa (-14.5 … +87 psig), a
seconda dell'attacco di processo
Ʋ Attacco di processo con Al
2
O
3
-1 … +40 bar/-100 … +4000 kPa (-14.5 … +580 psig), in
base all'attacco di processo
Pressione del serbatoio riferita al grado
di pressione nominale della flangia
vedi Istruzioni supplementari "Flange secondo DIN-EN-
ASME-JIS"
Temperatura di processo (temperatura attacco filettato e/o flangia)
Ʋ PPS GF 40
-40 … +80 °C (-40 … +176 °F)
Ʋ FKM (SHS FPM 70C3 GLT)
-40 … +150 °C (-40 … +302 °F)
Ʋ EPDM (A+P 75.5/KW75F)
-40 … +150 °C (-40 … +302 °F)
Ʋ Silicone rivestito FEP (A+P FEP-O-
SEAL)
-40 … +150 °C (-40 … +302 °F)
Ʋ FFKM (Kalrez 6375)
-20 … +150 °C (-4 … +302 °F)
6)
Intervallo di tempo che, dopo una rapida variazione della distanza di misura di max. 0,5 m in caso di applica-
zioni su liquidi e max. 2 m in caso di applicazioni su solidi in pezzatura, intercorre prima che il segnale di uscita
raggiunga per la prima volta il 90% del suo valore a regime (IEC 61298-2).