VEGA VEGAPULS 67 (≥ 2.0.0 - ≥ 4.0.0) Modbus and Levelmaster protocol Manuale d'uso
Pagina 43

43
6 Messa in servizio del sensore con il tastierino di taratura con display
VEGAPULS 67 • Protocollo Modbus e LevelMaster
41369-IT
-121120
zata come segnale di disturbo. In questo caso il sensore non sarà più
in grado di misurare il livello in questo campo.
Se nel sensore è già stata predisposta una soppressione dei segnali
di disturbo, selezionando "Soppressione dei segnali di disturbo"
compare la seguente finestra di menu:
La voce di menu "Cancellare" consente di cancellare completamente
una soppressione dei segnali di disturbo già predisposta. Ciт и op-
portuno nel caso in cui tale soppressione dei segnali di disturbo non
sia più adeguata alle caratteristiche del serbatoio relative alla tecnica
di misura.
La voce di menu "Ampliare" consente di ampliare una soppressione
dei segnali di disturbo già predisposta. Ciт и opportuno per es. quan-
do una soppressione dei segnali di disturbo è stata eseguita con un
livello troppo alto, per cui non è stato possibile rilevare tutti gli echi di
disturbo. Selezionando "Ampliare" viene visualizzata la distanza della
soppressione dei segnali di disturbo esistente dalla superficie del
prodotto. Questo valore può essere modificato e la soppressione dei
segnali di disturbo può essere estesa a questo settore.
È necessario eseguire la linearizzazione di tutti i serbatoi il cui volume
non aumenta linearmente con l'altezza di livello - per es. i serba-
toi cilindrici orizzontali o i serbatoi sferici - e per i quali si desidera
l'indicazione del volume. Esistono a questo scopo apposite curve
di linearizzazione, che indicano il rapporto fra altezza percentuale
e volume del serbatoio. Attivando l'idonea curva sarà visualizzato il
corretto volume percentuale del serbatoio. Se non desiderate indicare
il volume in percentuale, bensì per esempio in litri o in chilogrammi,
potete impostare un valore scalare alla voce menu "Display".
Immettete i parametri desiderati con i relativi tasti e passate alla suc-
cessiva voce menù col tasto [ESC] e [->].
Durante un reset, tutte le impostazioni saranno resettate tranne
alcune eccezioni e cioé: PIN, lingua, retroilluminazione, SIL e modo
operativo HART.
Ulteriori impostazioni/
Curva di linearizzazione
Ulteriori impostazioni/
Reset