VEGA VEGAFLEX 82 Profibus PA Manuale d'uso
Pagina 33

33
6 Messa in servizio con il tastierino di taratura con display
VEGAFLEX 82 • Profibus PA
44220-IT
-130930
dall'estremità della sonda). La distanza si riferisce alla superficie di
riferimento del sensore (superficie di tenuta dell'attacco di processo).
Linearizzazione
È necessaria la linearizzazione di tutti i serbatoi il cui volume non
aumenta linearmente con l'altezza di livello (per esempio i serba-
toi cilindrici orizzontali o i serbatoi sferici) per i quali si desidera
l'indicazione del volume. Esistono a questo scopo apposite curve
di linearizzazione che indicano il rapporto fra altezza percentuale e
volume del serbatoio
La linearizzazione vale per l'indicazione del valore di misura e l'uscita
in corrente. Attivando la curva adeguata, il volume percentuale del
serbatoio viene visualizzato correttamente.
AI FB1 Channel
In questa voce di menu è possibile selezionare la funzione del primo
Function Block. AI significa Analog Input.
Il questo modo è possibile impostare il valore per il Primary Value
(PV). Ulteriori impostazioni (SV, TV) vanno eseguite tramite il software
PACTware.
6.4 Parametrizzazione - Modalità di calibrazione
ampliata
Per i punti di misura complessi sotto il profilo tecnico-applicativo, è
possibile eseguire ulteriori impostazioni nella "Modalità di calibrazio-
ne ampliata".
Il menu principale è suddiviso in cinque sezioni con la seguente
funzionalità:
Messa in servizio: impostazioni, per es. nome del punto di misura,
prodotto, applicazione, serbatoio, taratura, AI FB1 Channel - Imposta-
zione valori scalari - attenuazione, unità apparecchio, soppressione
dei segnali di disturbo, linearizzazione
Linearizzazione
Menu principale