Econcept 35 a, Caratteristiche dell’acqua impianto – FERROLI Econcept 35A Manuale d'uso
Pagina 14

ECONCEPT 35 A
14
Di serire sono forniti i kit di collegamento mostrati in fi g. 8a e 8b.
In caldaia
Dall'impianto
Dall'impianto
In caldaia
A
F
C D E
Dall'impianto
In caldaia
In caldaia
F
E
D
B
C
A
Dall'impianto
Collegamento con rubinetti
Collegamento con nippli
A Manicotto femmina
C Guarnizione OR
D Anello d’arresto in OT 58
E Rosetta in rame
F Raccordo in OT 58
G Rubinetto a sfera
A Manicotto femmina
B Nipplo in OT 58
C Guarnizione OR
D Anello d’arresto in OT 58
E Rosetta in rame
F Raccordo in OT 58
G
fi g. 8a
fi g. 8b
Caratteristiche dell’acqua impianto
In presenza di acqua con durezza superiore ai 25° Fr, si prescrive l’uso di acqua opportunamente
trattata, al fi ne di evitare possibili incrostazioni in caldaia, causate da acque dure, o corrosioni, prodotte
da acque aggressive. E’ opportuno ricordare che anche piccole incrostazioni di qualche millimetro di
spessore provocano, a causa della loro bassa conduttività termica, un notevole surriscaldamento delle
pareti della caldaia, con conseguenti gravi inconvenienti.
È indispensabile il trattamento dell’acqua utilizzata nel caso di impianti molto estesi (con grossi
contenuti d’acqua) o di frequenti immissioni di acqua di reintegro nell’impianto. Se in questi casi si
rendesse successivamente necessario lo svuotamento parziale o totale dell’impianto, si prescrive di
effettuare nuovamente il riempimento con acqua trattata.