4 montaggio, 1 avvertenze generali, 2 indicazioni di montaggio – VEGA VEGAPULS 65 (≥ 2.0.0 - ≥ 4.0.0) Profibus PA Manuale d'uso
Pagina 14

14
4 Montaggio
VEGAPULS 65 • Profibus PA
36517-IT
-121116
4 Montaggio
4.1 Avvertenze generali
Negli apparecchi con attacco di processo filettato, serrare il dado
esagonale con un utensile appropriato.
Attenzione:
Non usate la custodia per avvitare! Serrando a fondo potreste dan-
neggiare il meccanismo di rotazione.
Usare il cavo consigliato (vedi capitolo "Collegamento all'alimentazio-
ne in tensione") e serrare a fondo il pressacavo.
Per proteggere ulteriormente l'apparecchio da infiltrazioni d'umidità
girare verso il basso il cavo di collegamento all'uscita dal pressacavo.
In questo modo acqua piovana e condensa possono sgocciolare.
Questa precauzione è raccomandata soprattutto nel caso di montag-
gio all'aperto, in luoghi dove si teme la formazione d'umidità (per es.
durante processi di pulitura) o su serbatoi refrigerati o riscaldati.
Assicurarsi che tutti gli elementi dell'apparecchio presenti nel proces-
so, in particolare la parte attiva nella misura, la guarnizione e l'attacco
di processo, siano adatti alle condizioni di processo esistenti, con
particolare riferimento alla pressione e alla temperatura, nonché alle
caratteristiche chimiche del prodotto.
Trovate le indicazioni relative nel capitolo "Dati tecnici" e sulla targhet-
ta d'identificazione.
4.2 Indicazioni di montaggio
Affinché il disco di PTFE del sistema di antenna incapsulato garan-
tisca un'ermetizzazione efficace, è necessario serrare le viti della
flangia. La coppia di serraggio è indicata nei dati tecnici.
Potete compensare la perdita di tensione di polarizzazione relativa ai
materiali PTFE procedete in questo modo:
1. Il numero di viti della flangia deve corrispondere al numero di fori
della flangia
2. Per fissare le viti della flangia usate anche molle a tazza
3. Serrare tutte le viti con la coppia indicata nelle caratteristiche
tecniche
Gli impulsi radar inviati dal sensore radar sono onde elettromagneti-
che. Il piano di polarizzazione corrisponde all'orientamento della parte
elettrica. Facendo ruotare l'apparecchio nella flangia di raccordo o
nel tronchetto filettato potete usare la polarizzazione per ridurre le
ripercussioni degli echi di disturbo.
La posizione del piano di polarizzazione è identificata da un contras-
segno sull'attacco di processo dell'apparecchio.
Avvitare
Umidità
Idoneità alle condizioni di
processo
Ermetizzazione del siste-
ma di antenna incapsu-
lato
Livello di polarizzazione