0 calibrazione, 1 presupposti, 4c alibrazione – VEGA WEB-VV VH Manuale d'uso
Pagina 7

4
C
alibrazione
4
.1 P
resupposti
Per poter utilizzare il WEB-VV devono essere soddisfatti i seguenti
prerequisiti:
Ricevete questo documento con la conferma d'ordine. Inserite qui i
vostri dati aziendali con indicazione della relativa persona di contatto.
Inoltre è richiesto un contatto per il conto di utilizzo del supervisore.
Spedite i dati di contatto al numero di fax indicato nel modulo.
Riceverete il contratto di licenza d'uso dopo aver inviato i dati di
contatto. Questo contiene le prestazioni, gli obblighi e la responsabilità
di entrambi i partner contrattuali. Inoltre contiene anche i dati di
accesso per il primo login.
Una rete di apparecchi è composta da un elaboratore VEGAMET/
VEGASCAN/PLICSRADIO con sensori collegati ed i rispettivi punti di
misura. Se gli elaboratori sono integrati tramite interfaccia ethernet in
una rete aziendale con accesso internet, i valori di misura possono
essere trasmessi via http (Port 80) direttamente al server WEB-VV. Se
invece sono trasmessi via modem (analogico/ISDN/GSM/GPRS), è
necessario un idoneo dispositivo di comunicazione aggiuntivo.Inoltre
sono necessari i dati di accesso di un provider, affinchè l'elaboratore
possa avere un accesso a internet.
Mettete in servizio l'elaboratore con PACTware secondo le rispettive
istruzioni o usando la guida in linea contenuta nel PACTware ed
avviate una trasmissione prova dei valori di misura.
Figura 1: Trasmissione prova dei valori misurati WEB-VV
Contattate il gestore WEB-VV dopo la messa in servizio della rete di
apparecchi. Il gestore assegna la nuova rete di apparecchi adegua-
tamente e da il via libera alla visualizzazione dei valori misurati.
WEB-VV D
ati di contatto
WEB-VV C
ontratto di li-
cenza d'uso
M
essa in servizio rete
WEB-VV VH • Configurazione, primi passi
7
4 Calibrazione
35069
-IT
-110210