3 accorciare il cavo portante, 4 accorciare il cavo portante, 3 a ccorciare il cavo portante – VEGA VEGAWELL 52 4 … 20 mA Manuale d'uso
Pagina 22: 4 a ccorciare il cavo portante

à Controllare la compensazione della pressione, eventualmente
pulire il filtro
?
Segnale 4 … 20 mA assente
l
Allacciamento errato all'alimentazione in tensione
à Controllare il collegamento secondo il capitolo "Operazioni di
collegamento" ed eventualmente correggere secondo il
capitolo "Schema elettrico"
l
Nessuna alimentazione in tensione
à Controllare che i collegamenti non siano interrotti, eventual-
mente ripristinarli
l
Tensione di alimentazione troppo bassa e(o impedenza del
carico troppo alta
à Controllare ed adeguare
Per gli impieghi Ex attenersi alle regole previste per l'accoppiamento
elettrico dei circuiti elettrici a sicurezza intrinseca.
A seconda della causa del disturbo e dei rimedi applicati, occorrerà
eventualmente eseguire nuovamente le operazioni descritte nel
capitolo "Messa in servizio".
6
.3 A
ccorciare il cavo portante
Il cavo portante può essere accorciato in base alle esigenze.
Procedete in questo modo:
1
Rimuovere dal capillare trasparente il supporto del filtro
2
Ridurre il cavo portante alla lunghezza desiderata, eseguendo un
taglio obliquo
A
vvertimento:
Il capillare non deve essere compresso, per non compromettere la
compensazione atmosferica. In caso di necessità correggere il taglio
con un coltello ben affilato.
3
Spelare il cavo per ca. 10 cm, i conduttori per ca. 1 cm
Inserire l'adattatore del filtro
L'operazione é così conclusa
6
.4 A
ccorciare il cavo portante
Il cavo portante può essere accorciato a piacere. Per le esecuzioni con
custodia di resina o di acciaio speciale procedete in questo modo:
1
Svitare il coperchio della custodia
2
Allentare i morsetti a vite per estrarre le estremità dei conduttori
del cavo portante
C
omportamento dopo
l'eliminazione dei distur-
bi
22
VEGAWELL 52 • 4 … 20 mA
6 V
erifica periodica ed eliminazione dei disturbi
35401
-IT
-111111