0 calibrazione, 1 presupposti, 2 avviare web–vv per la prima volta – VEGA WEB-VV LH Manuale d'uso

Pagina 8: 5c alibrazione

Advertising
background image

5

C

alibrazione

5

.1 P

resupposti

Per poter utilizzare il WEB-VV devono essere soddisfatti i seguenti
prerequisiti:

Una rete di apparecchi è composta da un elaboratore VEGAMET/
VEGASCAN/PLICSRADIO con sensori collegati ed i rispettivi punti di
misura. Se gli elaboratori sono integrati tramite interfaccia ethernet in
una rete aziendale con accesso internet, i valori di misura possono
essere trasmessi via http (Port 80) direttamente al server WEB-VV. Se
invece sono trasmessi via modem (analogico/ISDN/GSM/GPRS), è
necessario un idoneo dispositivo di comunicazione aggiuntivo.Inoltre
sono necessari i dati di accesso di un provider, affinchè l'elaboratore
possa avere un accesso a internet.

Mettete in servizio l'elaboratore con PACTware secondo le rispettive
istruzioni o usando la guida in linea contenuta nel PACTware ed
avviate una trasmissione prova dei valori di misura.

Figura 1: Trasmissione prova dei valori misurati WEB-VV

Contattate il gestore WEB-VV dopo la messa in servizio della rete di
apparecchi. Il gestore assegna la nuova rete di apparecchi adegua-
tamente e da il via libera alla visualizzazione dei valori misurati.

5

.2 A

vviare WEB-VV per la prima volta

Per poter lavorare con il WEB-VV, si deve registrare il software.
Avviate il vostro webbrowser e digitate l'URL: http://<IP-Adress of the
WEB-VV-Server>/Web-VV/Webclient/Common/Login.aspx
. Digitate il
numero di licenza che avete ricevuto con la fornitura del software e
confermate con il pulsante "OK".

M

essa in servizio rete

WEB-VV L

icenza

8

WEB-VV LH • Configurazione, primi passi

5 Calibrazione

35538

-IT
-110210

Advertising