VEGA VEGABAR 52 4 … 20 mA Manuale d'uso
Pagina 45

45
10 Appendice
VEGABAR 52 • 4 … 20 mA
36716-IT
-130321
Condizioni di riferimento e grandezze d'influsso (secondo DIN EN 60770-1)
Condizioni di riferimento secondo DIN EN 61298-1
Ʋ Temperatura
+15 … +25 °C (+59 … +77 °F)
Ʋ Umidità relativa dell'aria
45 … 75 %
Ʋ Pressione dell'aria
860 … 1060 mbar/86 … 106 kPa (12.5 … 15.4 psig)
Definizione di caratteristica
impostazione punto d'intervento secondo IEC 61298-2
Caratteristica delle curve
Lineare
Posizione di riferimento per montaggio
verticale, membrana di misura rivolta verso il basso
Influenza della posizione di montaggio
< 0,2 mbar/20 Pa (0.003 psig)
Scostamento di misura determinato secondo il metodo del punto d'intervento secondo
IEC 60770
8)
Vale per l'uscita del segnale digitale (HART, Profibus PA, Foundation Fieldbus) e per l'uscita ana-
logica in corrente 4 … 20 mA e si riferisce all'escursione di misura impostata. Turn down (TD) è il
rapporto fra campo nominale di misura ed escursione di misura impostata.
Scostamento di misura con attacchi di processo perfettamente affacciati EV, FT
Ʋ Turn down 1 : 1 fino a 5 : 1
< 0,05 %
Ʋ Turn down > 5 : 1
< 0,01 % x TD
Scostamento di misura nell'esecuzione 0,075 %
Ʋ Turn down 1 : 1 fino a 5 : 1
< 0,075 %
Ʋ Turn down > 5 : 1
< 0,015 % x TD
Scostamento di misura nell'esecuzione 0,1 %
Ʋ Turn down 1 : 1 fino a 5 : 1
< 0,1 %
Ʋ Turn down > 5 : 1
< 0,02 % x TD
Scostamento di misura nell'esecuzione 0,2 %
Ʋ Turn down 1 : 1 fino a 5 : 1
< 0,2 %
Ʋ Turn down > 5 : 1
< 0,04 % x TD
Scostamento di misura con campo di misura di pressione assoluta 0,1 bar
Ʋ Turn down 1 : 1 fino a 5 : 1
< 0,25 %
Ʋ Turn down > 5 : 1
< 0,05 % x TD
Influenza della temperatura del prodotto e/o ambientale
Variazione termica dello zero ed escursione in uscita
Vale per l'uscita del segnale digitale (HART, Profibus PA, Foundation Fieldbus) e per l'uscita ana-
logica in corrente 4 … 20 mA e si riferisce all'escursione di misura impostata. Turn down (TD) è il
rapporto fra campo nominale di misura ed escursione di misura impostata.
Variazione termica dello zero ed escursione in uscita, temperatura di riferimento 20 °C (68 °F):
Ʋ In un campo di temperatura compen-
sato da 0 a +100 °C (+32 … +212 °F)
< (0,05 % + 0,1 % x TD)
Ʋ Fuori dal campo di temperatura
compensato
< (0,05 % + 0,15 % x TD)
Variazione termica del segnale di zero e span d'uscita con campo di misura di pressione assoluta
0,1 bar, temperatura di riferimento 20 °C (68 °F):
8)
Incluse la non linearità, l'isteresi e la non riproducibilità.