VEGA VEGAPULS 62 (≥ 2.0.0 - ≥ 4.0.0) standpipe ver. 4 … 20 mA_HART - two-wire Manuale d'uso
Pagina 25

25
6 Messa in servizio con il tastierino di taratura con display
VEGAPULS 62 in esecuzione con tubo di livello • 4 … 20 mA/HART - bifilare
36507-IT
-121116
Le Istruzioni d'uso "Tastierino di taratura con display" contengono
anche la descrizione delle voci di menu "Display" e "Info".
Per configurare in maniera ottimale la misura, selezionare in suc-
cessione le singole voci di sottomenu del menu principale "Messa in
servizio" e impostare i parametri riferiti alla propria applicazione. La
procedura è descritta qui di seguito.
Ogni prodotto possiede particolari caratteristiche di riflessione. Per
quanto riguarda i liquidi fattori di disturbo possono essere le pertur-
bazioni tipiche delle superfici agitate e la formazione di schiuma. Nel
caso di solidi in pezzatura può trattarsi di formazioni polverose, coni
di materiale e di echi provenienti dalle pareti del serbatoio.
Per adeguare il sensore alle differenti condizioni di misura è oppor-
tuno selezionare dapprima in questa voce menù "Liquidi" o "Mat. in
pezzatura".
Grazie a questa selezione si ottiene l'ottimale adeguamento del sen-
sore al prodotto e la sicurezza di misura, soprattutto su prodotti con
cattive caratteristiche di riflessione.
Immettere i parametri desiderati con i relativi tasti, memorizzare con
[OK] e passare con [ESC] e [->] alla successiva voce di menu.
Poiché un sensore radar è uno strumento che misura la distanza,
viene misurata la distanza dal sensore alla superficie del prodotto.
Per poter visualizzare il livello effettivo del prodotto deve avvenire una
correlazione della distanza misurata all'altezza percentuale.
Per eseguire questa taratura viene immessa la distanza con serbatoio
pieno e vuoto. Negli apparecchi con antenna con tubo di livello, questi
valori sono preimpostati tramite la regolazione di laboratorio, v. il
seguente esempio:
Messa in servizio/Pro-
dotto
Messa in servizio/Tara-
tura