3 parametrizzazione – VEGA VEGAPULS 67 (≥ 2.0.0 - ≥ 4.0.0) Profibus PA Manuale d'uso
Pagina 35

35
6 Messa in servizio con il tastierino di taratura con display
VEGAPULS 67 • Profibus PA
36533-IT
-121120
– Salvare il valore
•
Tasto [->]:
– Modificre la rappresentazione del punto di misura
– Selezionare una voce della lista
– Selezionare la posizione di editazione
•
Tasto [+]:
– Modificare il valore di un parametro
•
Tasto [ESC]:
– Interrompere l'immissione
– Passare al menu superiore
La calibrazione del sensore si esegue attraverso i quattro tasti del
tastierino di taratura con display. Sul display LCD appaiono le singole
voci di menu. Le funzioni dei singoli tasti sono descritte in alto Dopo
ca. 10 minuti dall'ultimo azionamento di un tasto scatta un ritorno au-
tomatico nell'indicazione del valore di misura. I valori non confermati
con [OK] vanno persi.
6.3 Parametrizzazione
Con la parametrizzazione si adegua l'apparecchio alle condizioni
d'impiego. La parametrizzazione si esegue mediante il menu di
servizio.
Il menu principale è suddiviso in cinque sezioni con la seguente
funzionalità:
Messa in servizio: impostazioni relative per es. a nome del punto di
misura, prodotto, applicazione, serbatoio, taratura, AI FB 1 Channel -
cambiamento di scala - attenuazione
Display: cambiamento lingua, impostazioni relative all'indicazione del
valore di misura e alla retroilluminazione
Diagnostica: informazioni relative per es. allo stato dell'apparecchio,
all'indicatore memorie di picco, alla sicurezza di misura, alla simula-
zione AI FB 1, alla curva d'eco
Ulteriori impostazioni: unità dell'apparecchio, soppressione dei
segnali di disturbo, linearizzazione, indirizzo sensore, PIN, data/ora,
reset, copia dei dati del sensore
Info: denominazione dell'apparecchio, versione hardware e software,
data di calibrazione, caratteristiche dell'apparecchio
Per configurare in maniera ottimale la misura, selezionare in suc-
cessione le singole voci di sottomenu del menu principale "Messa in
servizio" e impostare i parametri riferiti alla propria applicazione. La
procedura è descritta qui di seguito.
Sistema operativo
Menu principale