VEGA VEGABAR 55 4 … 20 mA_HART - climate compensated Manuale d'uso
Pagina 54

54
10 Appendice
VEGABAR 55 • 4 … 20 mA/HART - a compensazione climatica
39441-IT
-130321
Ʋ Umidità relativa dell'aria
45 … 75 %
Ʋ Pressione dell'aria
860 … 1060 mbar/86 … 106 kPa (12.5 … 15.4 psi)
Definizione di caratteristica
impostazione punto d'intervento secondo DIN 16086
Caratteristica delle curve
Lineare
Posizione di riferimento per montaggio
verticale, membrana di misura rivolta verso il basso
Influenza della posizione di montaggio
< 5 mbar/0,5 kPa (0.07 psig)
Scostamento di misura determinato secondo il metodo del punto d'intervento secondo
IEC 60770
11)
Vale per l'uscita del segnale digitale (HART, Profibus PA, Foundation Fieldbus) e per l'uscita ana-
logica in corrente 4 … 20 mA e si riferisce all'escursione di misura impostata. Turn down (TD) è il
rapporto fra campo nominale di misura ed escursione di misura impostata.
Scostamento di misura nell'esecuzione 0,075 %
Ʋ Turn down 1 : 1 fino a 5 : 1
< 0,075 %
Ʋ Turn down > 5 : 1
< 0,015 % x TD
Scostamento di misura nell'esecuzione 0,1 %
Ʋ Turn down 1 : 1 fino a 5 : 1
< 0,1 %
Ʋ Turn down > 5 : 1
< 0,02 % x TD
Scostamento di misura nell'esecuzione 0,2 %
Ʋ Turn down 1 : 1 fino a 5 : 1
< 0,2 %
Ʋ Turn down > 5 : 1
< 0,04 % x TD
Scostamento di misura con campo di misura di pressione assoluta 0,1 bar
Ʋ Turn down 1 : 1 fino a 5 : 1
< 0,25 %
Ʋ Turn down > 5 : 1
< 0,05 % x TD
Influenza della temperatura del prodotto e/o ambientale
Coefficiente medio di temperatura del segnale di zero
Vale per interfacce digitali (HART, Profibus PA, Foundation Fieldbus) e per l'uscita analogica in
corrente 4 … 20 mA e si riferisce all'escursione di misura impostata. Turn down (TD) é il rapporto
fra campo nominale di misura ed escursione di misura impostata.
Campo nominale di misura
in bar/kPa
Campo no-
minale di
misura in
psig
Coefficiente medio di tem-
peratura del segnale di zero,
in un campo di temperatu-
ra compensato 0 … +100 °C
(+32 … +212 °F), tempe-
ratura di riferimento 20 °C
(68 °F)
Coefficiente medio di tem-
peratura del segnale di zero,
fuori dal campo di tempera-
tura compensato
0 … 0,2 bar/0 … 20 kPa
0 … 3 psig
< (0,05 + 0,05 x TD)%/10K
< (0,05 + 0,1 x TD)%/10K
0 … 0,4 bar/0 … 40 kPa
0 … 6 psig
< (0,05 + 0,05 x TD)%/10K
< (0,05 + 0,1 x TD)%/10K
0 … 1 bar/0 … 100 kPa
0 … 15 psig
< (0,02 + 0,05 x TD)%/10K
< (0,02 + 0,1 x TD)%/10K
0 … 2,5 bar/0 … 250 kPa
0 … 35 psig
< (0,02 + 0,05 x TD)%/10K
< (0,02 + 0,1 x TD)%/10K
0 … 5 bar/0 … 500 kPa
0 … 70 psig
< (0,02 + 0,03 x TD)%/10K
< (0,04 + 0,06 x TD)%/10K
0 … 10 bar/0 … 1000 kPa
0 … 150 psig < (0,02 + 0,03 x TD)%/10K
< (0,04 + 0,06 x TD)%/10K
11)
Incluse la non linearità, l'isteresi e la non riproducibilità.