VEGA VEGAPULS WL 61 4 … 20 mA_HART - two-wire Manuale d'uso
Pagina 21

21
4 Montaggio
VEGAPULS WL 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare
38061-IT
-121116
Durante operazioni di carico del prodotto, nel caso di funzionamen-
to di agitatori o di altre condizioni di processo, può formarsi sulla
superficie del prodotto uno strato compatto di schiuma, che attenua
fortemente il segnale d'emissione.
Se la schiuma provoca errori di misura, usate l'antenna radar più
grande possibile, l'elettronica con sensibilità elevata o sensori radar a
bassa frequenza (banca C).
In alternativa potete usare sensori a microonde guidate, che non sono
influenzati da formazioni di schiuma e sono particolarmente idonei a
queste condizioni operative.
I successivi brevi esempi forniscono alcune indicazioni introduttive
sulla misura di portata. Dettagliati dati di progettazione sono forniti dal
costruttore dei canali e rintracciabili nella letteratura specializzata.
h
ma
x
d
mi
n
≥ 2 mm x h
ma
x
90°
4
3 ... 4 h
max
≥ 50 mm
90°
2
3
1
Figura 21: Misura di portata con stramazzo rettangolare: d
min.
= distanza minima
del sensore (vedi capitolo "Dati tecnici"); h
max.
= max. riempimento dello stra-
mazzo rettangolare
1 Diaframma dello stramazzo (vista laterale)
2 Acqua a monte
3 Acqua a valle
4 Diaframma dello stramazzo (vista da acqua a monte)
Rispettate di norma i seguenti punti:
•
Installazione del sensore sul lato acqua a monte
•
Installazione al centro del canale e perpendicolare alla superficie
del liquido
•
Distanza dal diaframma dello stramazzo
•
Distanza dall'apertura del diaframma sopra il fondo del serbatoio
•
Distanza minima dell'apertura del diaframma dall'acqua a valle
•
Distanza minima del sensore dalla max. altezza d'invaso
Formazione di schiuma
Misura di portata con
stramazzo rettangolare