7 impostare indirizzo apparecchio – VEGA VEGAPULS 63 (≥ 2.0.0 - ≥ 4.0.0) Profibus PA Manuale d'uso
Pagina 28

28
5 Collegare al sistema bus
VEGAPULS 63 • Profibus PA
36513-IT
-130321
Pin di contatto
Colore cavo di collega-
mento del sensore
Morsetto unità elet-
tronica
Pin 1
Colore marrone
5
Pin 2
Colore bianco
6
Pin 3
Colore blu
7
Pin 4
Nero
8
5.6 Schema elettrico - Esecuzione IP 66/IP 68,
1 bar
1
2
Figura 24: Assegnazione dei conduttori del cavo di connessione collegato fisso
1 Marrone (+) e blu (-) verso l'alimentazione in tensione e/o verso il sistema
d'elaborazione
2 Schermatura
5.7 Impostare indirizzo apparecchio
Assegnare un indirizzo ad ogni apparecchio Profibus PA. Gli indirizzi
ammessi vanno da 0 a 126. Ogni indirizzo di una rete Profibus PA
deve essere attribuito solo una volta. Il sensore sarà riconosciuto dal
sistema di controllo solo se l'indirizzo è stato impostato correttamen-
te.
Nella condizione di fornitura da laboratorio è impostato l'indirizzo
126. Questo indirizzo può essere usato per il controllo di funzioni
dell'apparecchio e per il collegamento a una rete Profibus PA esisten-
te. L'indirizzo deve poi essere modificato, per il collegamento di altri
apparecchi.
L'impostazione dell'indirizzo si esegue a scelta mediante:
•
Il selettore d'indirizzo nel vano dell'elettronica dell'apparecchio
(impostazione d'indirizzo via hardware)
•
Il tastierino di taratura con display (impostazione d'indirizzo via
software)
•
PACTware/DTM (impostazione d'indirizzo via software)
L'indirizzamento hardware è attivo quando col selettore d'indirizzo
dell'apparecchio è impostato un indirizzo inferiore a 126. L'indiriz-
zamento via software è così inattivo ed è valido l'indirizzo hardware
impostato.
Assegnazione dei
conduttori del cavo di
collegamento
Indirizzo apparecchio
Indirizzamento hardware