VEGA PLICSCOM Manuale d'uso
Pagina 17

17
5 Messa in servizio - sensori fino a software 3.99
PLICSCOM •
36433-IT
-130321
Informazione:
Nella regolazione di laboratorio la registrazione di tendenza non è
attiva. Questa funzione deve essere avviata dall'utente alla voce di
menu "Avviare curva di tendenza".
Un confronto fra la curva d'eco e la curva degli echi di disturbo per-
mette una più precisa valutazione della sicurezza di misura. La curva
selezionata sarà costantemente attualizzata. Col tasto [OK] apparirà
un sottomenu con funzioni di zoom.
Nella "Curva d'eco e curva eco di disturbo" sono disponibili:
•
"X-Zoom": funzione d'ingrandimento della distanza
•
"Y-Zoom": funzione d'ingrandimento di 1, 2, 5 e 10 volte del
segnale in "dB"
•
"Unzoom": ritorno all'effettiva grandezza del campo nominale di
misura
Nella "Curva di tendenza" sono disponibili:
•
"X-Zoom": risoluzione
– 1 minuto
– 1 ora
– 1 giorno
•
"Stop/Start": interruzione di una registrazione in corso e/o inizio di
una nuova registrazione
•
"Unzoom": ritorno della risoluzione in minuti
I cicli di registrazione nella regolazione di laboratorio sono di 1minuto.
Col software di servizio PACTware é possibile impostare cicli di regi-
strazione di 1 ora o di 1.
Curva d'eco
In questa voce menù simulerete valori di livello e di pressione a piace-
re attraverso l'uscita in corrente. Potete così controllare il percorso del
segnale, per es. attraverso indicatori collegati o la scheda d'ingresso
del sistema di controllo.
Valori di simulazione selezionabili:
•
Percentuale
•
Corrente
•
Pressione (nei trasduttori di pressione)
•
Distanza (nei sensori radar e a microonde guidate)
Nei sensori PA la scelta del valore simulato si esegue mediante il
"Channel" nel menù "Impostazioni di base".
Avvio della simulazione:
1. Premere
[OK]
2. Con
[->] selezionare il valore di simulazione desiderato e confer-
mare con [OK]
Diagnostica - Visualizza-
zione curve
Service - Simulazione