2 metodo di funzionamento, 3 calibrazione, 2 m etodo di funzionamento – VEGA VEGAWELL 51 4 … 20 mA_HART Manuale d'uso
Pagina 10: 3 c alibrazione

3
.2 M
etodo di funzionamento
Il VEGAWELL 51 esegue la misura di livello in serbatoi e la
misura d'altezza in pozzi profondi, per es. nel settore del
trattamento acque.
1)
L'elemento sensibile é la cella di misura CERTEC
®
con
robusta membrana di ceramica. La pressione idrostatica,
attraverso la membrana, determina una variazione di capacità
della cella di misura, che viene poi trasformata in segnale
d'uscita.
La cella di misura CERTEC
®
é inoltre corredata di una sonda
di temperatura PT 100 in tecnica quadrifilare. Il valore di
resistenza può essere prelevato attraverso i conduttori del
cavo portante. L'alimentazione e/o l'elaborazione avvengono
attraverso un convertitore di temperatura, per es nel
VEGABOX 02.
Elettronica bifilare 4 … 20 mA/HART per l'alimentazione in
tensione e la trasmissione del valore di misura sulla stessa
linea.
Il campo dell'alimentazione in tensione può variare in base
all'esecuzione dell'apparecchio.
Trovate i dati relativi all'alimentazione in tensione nel capitolo
"Dati tecnici".
3
.3 C
alibrazione
Il VEGAWELL 51 - 4 … 20 mA/HART offre differenti possibilità
di calibrazione:
l
col software di servizio secondo lo standard FDT/DTM, per
es. PACTware™ e PC
l
con un programmatore portatile HART
Il tipo di calibrazione e le relative opzioni dipendono dai
componenti di servizio selezionati. I parametri impostati
saranno in linea di massima memorizzati nel relativo sensore,
con possibilità di memorizzarli anche nel PC nel caso di
calibraxione con PACTware™ e PC.
1)
Per l'impiego in serbatoi chiusi sotto vuoto esiste il VEGAWELL 51 con
campo di misura per pressione assoluta.
C
ampo d'impiego
P
rincipio di funziona-
mento
A
limentazione in tensio-
ne
10
VEGAWELL 51 • 4 … 20 mA/HART
3 D
escrizione dell'apparecchio
32468
-IT
-080616