5 collegamento all'alimentazione in tensione, 1 preparazione del collegamento, 2 schema elettrico – VEGA EL 1 Conductive probe Manuale d'uso
Pagina 12: 5c ollegamento all'alimentazione in tensione

5
C
ollegamento all'alimentazione in tensione
5
.1 P
reparazione del collegamento
Rispettare le seguenti normative di sicurezza:
l
Eseguire il collegamento unicamente in assenza di tensione
Trovate il collegamento elettrico della sonda EL 1 nelle -Istruzioni
d'uso- del relativo elaboratore.
Trovate gli elaboratori adatti nel capitolo "Dati tecnici".
Il collegamento dell'apparecchio si esegue con un normale cavo
bifilare senza schermo. Il cavo schermato deve essere usato se si
prevedono induzioni elettromagnetiche superiori ai valori di prova della
EN 61326 per settori industriali.
Usate un cavo a sezione circolare. Un diametro esterno del cavo di
5 … 9 mm (0.2 … 0.35 in) garantisce la tenuta stagna del pressacavo.
Se applicate un cavo con un diametro diverso o una diversa sezione,
scegliete un'altra guarnizione o utilizzate un pressacavo adeguato.
5
.2 S
chema elettrico
Trovate il collegamento elettrico della sonda EL 1 nelle -Istruzioni
d'uso- del relativo elaboratore.
1
2
Figura 5: Vano di connessione
1
Massa
2
Max.
La sorveglianza dell'interruzione di linea o la funzione di allarme hanno
fissato la funzione dell'elaboratore in caso di un disturbo.
Per realizzare una sorveglianza di linea con un elaboratore VEGATOR
632, dovete montare un componente aggiuntivo nella custodia di
collegamento della sonda di misura.
R
ispettare le normative
di sicurezza
A
limentazione in tensio-
ne
C
avo di collegamento
V
ano di connessione
S
orveglianza di linea
con VEGATOR 632
12
Sonda conduttiva EL 1
5 Collegamento all'alimentazione in tensione
32651
-IT
-101201