2 verifica periodica ed eliminazione dei disturbi, 1 eliminare i disturbi, 2 v erifica periodica ed eliminazione dei disturbi – VEGA VEGADIF 55 Service instructions Manuale d'uso
Pagina 4: 1 e liminare i disturbi

2 V
erifica periodica ed eliminazione dei
disturbi
2
.1 E
liminare i disturbi
L'apparecchio discrimina i differenti tipi di messaggio: allarme,
avvertimento ed errore (Error), vedi la seguente tabella e le -
Istruzioni supplementari- Istruzioni di servizio VEGADIF 55,
"M
essaggi".
U
scita
A (A
llarme)
W (A
vvertimento)
E (E
rrore: Allarme/Av-
vertimento)
Uscita in corrente
L'apparecchio non continua
a misurare. L'uscita in cor-
rente assume il valore defi-
nito attraverso i parametri
CORRENTE PER ALLAR-
ME1, MAX. CORRENTE
ALLARME1 e COMP.
CORR.ALL.1, vedi qui sotto
"I
mpostare uscita in corren-
te in caso d'allarme".
L'apparecchio continua a
misurare
Per questo tipo di messag-
gio potete scegliere se l'ap-
parecchio debba reagire
come in caso d'allarme o
come in caso d'avvertimen-
to, vedi la colonna relativa
ad "Allarme" o ad "Avver-
timento".
Bargraf (indicazione
sul posto)
Il bargraf assume il valore
definito attraverso il para-
metro USCITA PER AL-
LARME1.
Il bargraf assume il valore,
corrispondente al valore in
corrente.
Vedi questa tabella, secon-
do la scelta della colonna
"
Allarme" oppure "Avverti-
mento"
Indicazione sul posto I valori di misura e i mes-
saggi saranno visualizzati
alternativamente: il simbolo
d'allarme resta costante-
mente visibile. Indicazione
del messaggio: numero a 3
cifre, come per es. A122 e
descrizione.
I valori di misura e i mes-
saggi saranno visualizzati
alternativamente: il simbolo
d'allarme lampeggia. Indica-
zione del messaggio: nu-
mero a 3 cifre, come per es.
W613 e descrizione
I valori di misura e i mes-
saggi saranno visualizzati
alternativamente, indicazio-
ne valore di misura: vedi
colonna corrispondente "Al-
larme" o "Avvertimento".
Indicazione valore di misura:
numero a tre cifre, per es.
E731 e descrizione
Calibrazione a dis-
tanza (programam-
tore portatile HART)
In caso d'allarme il para-
metro CODICE DIAGNOS-
TICA2 é costituito da un
numero a 3 cifre, per es. 122
per "Collegamento errato al
sensore, dati disturbati".
In caso d'avvertimento il
parametro CODICE DIAG-
NOSTICA2 é costituito da
un numero a 3 cifre, per es.
613 per "Simulazione atti-
va".
In caso d'errore il parametro
CODICE DIAGNOSTICA2 é
costituito da un numero a 3
cifre, per es. 731 per "Su-
perata verso il basso la
Pmax di PROCESSO".
I
mpostare uscita in corrente per allarme
Con i parametri CORRENTE PER ALLARME, MANT. COR-
RENTE ALLARME e MAX. CORRENTE ALLARME potete
impostare l'uscita in corrente in caso d'allarme. I parametri
appaiono nel gruppo USCITA ("Selezione gruppo - Menù di
servizio - Uscita"). In caso d'allarme la corrente e il bargraf
assumono il valoe impostato nel parametro CORRENTE PER
ALLARME.
C
omportamento delle
uscite in caso di distur-
bo
4
Istruzioni di servizio VEGADIF 55
Verifica periodica ed eliminazione dei disturbi
31732
-IT
-080624