2 protocollo ascii – VEGA Modbus-TCP, ASCII protocol Manuale d'uso
Pagina 9

9
2 Protocollo ASCII
Modbus-TCP, ASCII protocol • VEGAMET 391/624/625, VEGASCAN 693, PLICSRADIO C62
30768-IT
-130701
2 Protocollo ASCII
2.1 Interrogazione dei valori di misura via
protocollo ASCII
Il Protocollo ASCII permette d'interrogare i valori PC/DCS attraverso
l'interfaccia ethernet oppure RS232. L'uso di caratteri ASCII permette
d'interrogare i valori di misura con semplici programmi terminali, per
es. con HyperTerminal.
La richiesta di valori PC/DCS si esegue mediante comandi speciali. E'
possibile ottenere il valore di misura in diverse risoluzioni, con/senza
unità o con data/ora attuali.
L'attivazione del protocollo ASCII si esegue col DTM dell'apparec-
chio, sotto "Impostazioni dell'apparecchio - Interfaccia RS232". Per
il protocollo ASCII, sono impostati di default i seguenti parametri
d'interfaccia:
•
Sistema di codifica: 8 bit, ASCII
•
Velocità di trasmissione: 9600 bit/sec
•
Bit dei dati: 8
•
Parità: nessuna
•
Bit di stop: 1
Per un collegamento diretto fra elaboratore e PC o PLC, vi occorre il
cavo di collegamento modem RS232 compreso nella fornitura ed un
ulteriore cavo modem nullo connesso. Se la connessione si esegue
via modem, sarà sufficiente usare il cavo modem RS232 compreso
nella fornitura. Troverete altre informazioni nel capitolo "Collegamen-
to"
Il Protocollo ASCII si si processa attraverso la porta 503 TCP/IP. Se
usate il programma terminale HyperTerminal dovrete impostare i
seguenti dati:
•
Indirizzo IP dell'elaboratore: 192.168.200.200 (calibrazione stan-
dard)
•
TCP/IP Port: 503
•
Collegamento: TCP/IP
Accesso via RS232
Accesso via Ethernet