5 collegamento all'alimentazione in tensione, 1 preparazione del collegamento – VEGA VEGAFLEX 66 (-110…+400°C) 4 … 20 mA_HART - four-wire Manuale d'uso
Pagina 18

5 Collegamento all'alimentazione in
tensione
5.1 Preparazione del collegamento
Rispettare le seguenti normative di sicurezza:
l
Eseguire il collegamento unicamente in assenza di
tensione
l
Se si temono sovratensioni, installare appositi scaricatori di
sovratensione.
C
onsiglio:
Noi raccomandiamo gli scaricatori di sovratensione B 63-48 e
ÜSB 62-36G.X.
In luoghi con pericolo d'esplosione attenersi alle normative e ai
certificati di conformità e di prova d'omologazione dei sensori e
degli alimentatori.
L'alimentazione in tensione e l'uscita in corrente passeranno
attraverso cavi bifilari separati, se esiste l'esigenza di una
separazione sicura. Il campo dell'alimentazione può cambiare
in base all'esecuzione dell'apparecchio.
Trovate i dati relativi all'alimentazione in tensione nel capitolo
"D
ati tecnici".
Nell'esecuzione standard il sensore può funzionare con l'uscita
in corrente collegata a terra, mentre nella versione Exd deve
essere separata dal potenziale.
Questo appprecchio é costruito nella classe di protezione I.
Per garantire questa classe di protezione é assolutamente
necessario collegare il conduttore di protezione al morsetto di
terra interno. Rispettate a questo scopo le disposizioni
generali d'installazione.
Collegate sempre l'apparecchio alla terra del serbatoio
(
collegamento equipotenziale) o al potenziale di terra più
vicino, se si tratta di un serbatoio di plastica, utilizzando il
morsetto di terra situato sul lato della custodia.
Per la tensione d'alimentazione é necessario usare un cavo
d'installazione omologato con conduttore di PE.
R
ispettare le normative
di sicurezza
R
ispettare le
N
ormative di si-
curezza per le
applicazioni Ex
S
celta dell'alimentazio-
ne in tensione
S
celta del cavo di colle-
gamento
18
VEGAFLEX 66 • 4 … 20 mA/HART - quadrifilare
5 C
ollegamento all'alimentazione in tensione
32763
-IT
-081013