2 elementi di servizio – VEGA VEGAVIB 66 - contactless electronic switch Manuale d'uso
Pagina 21

6.2 Elementi di servizio
3
4
5
1
2
Figura 12: Unità elettronica VB60C - Interruttore statico
1
Potenziometro per l'adeguamento del punto d'intervento
2
Commutatore DIL per l'impostazione del modo operativo
3
Morsetto di terra
4
Morsetti
5
Spia luminosa
Col potenziometro adeguate il punto d'intervento al materiale.
L'impostazione é stata eseguita in laboratorio e deve essere
modificata solo in casi limite.
Il potenziometro del VEGAVIB 66 é impostato in laboratorio
sull'arresto destro (>0,02 g/cm³ e/o >0.0008 lbs/in³). Nel caso
di solidi particolarmente leggeri ruotate il potenziometro fino
all'arresto di sinistra (>0,008 g/cm³e/o >0.0003 lbs/in³). In
questo modo aumenta la sensibilità del VEGAVIB 66 che
rileverà con sicurezza i materiali leggeri.
Questi valori non valgono per gli apparecchi per il rilevamento
di particelle solide in acqua. La regolazione di laboratorio del
potenziometro non può essere modificata.
Il commutatore di funzione (min/max) consente di modificare la
condizione d'intervento dell'uscita. Potete così impostare la
funzione desiderata secondo la "Tabella di funzionamento"
(max - rilevamento di massimo livello e/o protezione di troppo-
pieno, min - rilevamento di minimo livello e/o protezione contro
il funzionamento a secco).
Adeguamento del punto d'in-
tervento (1)
Commutazione di funzione (2)
VEGAVIB 66 - con interruttore statico
21
Messa in servizio
29290
-IT
-060628